Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 5 ⏱ (ITT): Dylan Teuns vince la crono davanti ad uno strepitoso Jakob Fuglsang che si aggiudica la corsa.

66th Vuelta a Andalucía - Ruta del Sol 2020 - Stage 5
Il podio finale della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Dylan Teuns (Team Bahrain – McLaren) vince l’ultima tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), la cronometro di Mijas di 13 km.

Il belga chiude la prova con il tempo di 17’57” ad una media oraria di 43.454; stesso tempo per il leader della classifica generale Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) che si aggiudica la corsa spagnola per il secondo anno consecutivo.

In classifica generale si piazza al secondo posto l’australiano Jack Haig (Mitchelton – Scott) a discapito di Mikel Landa che scivola in terza posizione.

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 5 >> Mijas – Mijas (13 km) > Ordine Arrivo

Andalucia Arrivo

Classifica Generale

Andalucia Generale

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 5 ⏱ (ITT): Mijas – Mijas ⭐⭐

La cronometro individuale di Mijas chiude la breve corsa a tappe spagnola la Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro).

13 km in programma con 200 metri di pavè dopo 2 km e il traguardo intermedio posto al termine di uno strappo di 900 metri al 7%.

L’ultima difficoltà altimetrica a due km dall’arrivo, 800 metri al 6,1%.

 

Materiale Tecnico

Tappa 5

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 4: Jack Haig vince a Granada. Jakob Fuglsang sempre leade della corsa.

Jack Haig

Dopo la beffa di ieri sul traguardo di Ubeda, Jack Haig (Mitchelton – Scott) vince la quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) davanti al leader della corsa Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) e al secondo in generale Mikel Landa (Team Bahrain – McLaren).

Super fuga composta da 18 unità Lennard Hofstede (Team Jumbo – Visma), Nelson Olivera (Movistar Team), Sonny Colbrelli (Team Bahrain – McLaren), Kobe Goossens (Lotto – Soudal), Silvan Dillier (Ag2R La Mondiale), David de la Cruz (UAE Team Emirates), Maurits Lammertink (Circus – Wanty Gobert), Damien Gaudin (Team Total Direct Energie), Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA), Kevin Reza (B&B Hotels – Vital Concept), Floris de Tier e Jimmy Janssens (Alpecin – Fenix), Benoit Jarrier (Team Arkéa Samsic), James Shaw (Riwal Readynez), Juan Felipe Osorio e Angel Madrazo (Burgos – BH) e Ivan Moreno (Kern Pharma).

Il gruppo è tirato dai compagni di squadra di Landa che non lascia troppo vantaggio alla fuga che viene ripresa ai piedi dell’ultima salita in programma l’Alto de Purche. Il forcing del Team Bahrain – McLaren miete vittime nel gruppo e in prossimità del GPM scatta Landa seguito proprio da Fuglsang e Haig; i tre arrivano a Granada con l’australiano che vince la frazione.

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 4 >> Villanueva Mesia – Granada (125 km) > Ordine Arrivo

Andalucia Tappa 4 Arrivo

Classifica Generale

Andalucia Tappa 4 Generale

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 4: Villanueva Mesia – Granada ⭐⭐⭐⭐

125 i km della penultima tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro); partenza da Villanueva Mesia e arrivo a Granada.

Non si arriva in salita ma la tappe è dura con tre salite toste e 2386 metri di dislivello. Si inizia al km 53 con il Puerto de Nivar (2,7 km al 6,7%) seguito immediatamente dall’Alto de Huetor Santillan (1300 metri al 7,7%).

Lunga discesa e primo passaggio sul traguardo di Granada per arrivare al traguardo volante sullo strappo di Alhambra (1000 metri all’8,5%).

L’ultima salite è l’El Purche Alto de Monachil (8,2 km al 7,5%) una salita vera che porta il plotone a quota 1496 metri.

Lunghissima discesa e tempo per rientrare sulla testa della corsa per una volata a ranghi ristretti.

 

Materiale Tecnico

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 3: Jakob Fuglsang concede il bis.

Fuglsang
Jakob Fuglsang

Il leader della classifica generale Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) si aggiudica la terza tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) al termine di una tappa caratterizzata da un finale in cui la sede stradale molto stretta ha deciso le sorti della frazione.

Floris de Tier (Team Jumbo – Visma), Louis Vervaeke (Team Sunweb), Jimmy Janssens (Alpecin – Fenix), Mikel Bizkarra (Fundación – Orbea), Damiano Caruso (Team Bahrain – McLaren), Lennard Hofstede (Team Jumbo – Visma), Andrey Zeits (Mitchelton – Scott), Silvan Dillier (AG2R La Mondiale), Loïc Vliegen (Circus – Wanty Gobert), ed Enric Mas (Movistar Team) sono i uomini che riescono a portare via la fuga di giornata che rapidamente prende piede.

Sul Puerto de Baeza restano in testa alla corsa Caruso, De Tier e Mas mentre dal gruppo tenta l’attacco Marc Soler seguito da Mikel Landa, Pello BilbaoDylan TeunsJakob Fuglsang, Ion IzagirreJack Haig (Mitchelton – Scott) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), loro si giocano il successo di tappa con l’australiano Haig che attacca a 1200 metri dall’arrivo ma per lui sono fatali gli ultimi 300 metri. Il ciclista della Mitchelton – Scott sbaglia ad impostare la curva regalando la vittoria al leader della classifica che allo sprint ha la meglio su Bilbao e McNulty leggermente staccato. Landa lascia sulla strada 8″.

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 3 >> Jaen – Ubeda (176,9 km) > Ordine Arrivo

Andalaucia Tappa 3 Arrivo

Classifica Generale

Andalaucia Tappa 3 Generale

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 3: Jaén – Ubeda ⭐⭐⭐

5 GPM in programma, 3354 metri di dislivello, 176,9 km questi i numeri della terza tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) con partenza da Jaén e arrivo ad Ubeda.

La partenza della frazione è subito in salita con i 3,7 km al 4,5% che portano a La Guardia de Jaén; al km 22 il primo dei cinque GPM il Puerto de Cambil (5,5 km al 5,3%). Dopo lo scollinamento si continua a salire verso il Puerto de la Mata (8,7 km al 4%); lunga discesa di circa 25 km e si approcciano gli 8,3 km  al 5,4% del Puerto de Solera.

La tappa da un pò di fiato al gruppo fino la traguardo volante, in leggera salita, di Ermita de Cánava, superato lo sprint si sale ai 1158 metri del Puerto de Magina (15,8 km al 4,3%). Lunghissima discesa per arrivare al bivio che porta al Puerto de Baeza (8,7 km al 5,5%).

Per arrivare al tragurdo di Ubeda il gruppo deve affrontare uno strappo di 1300 metri all’8,2% che precede l’ultimo chilometro.

 

Materiale Tecnico

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 2: Gonzalo Serrano anticipato tutti ad Iznajar.

Gonzalo Serrano
Gonzalo Serrano (Caja Rural – Seguros RGA)

Gonzalo Serrano (Caja Rural – Seguros RGA) vince la seconda tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) di 198,1 km con partenza da Siviglia e arrivo ad Iznajar.

Cinque gli uomini che riescono a portare via la fuga Taco Van Der Hoorn (Team Jumbo – Visma), Matthew Holmes (Lotto – Soudal), Alexis Gougeard (Ag2R La Mondiale), Jerome Cousin (Team Total Direct Energie) e Juan Felipe Osorio (Burgos – BH) che arrivano ad avere un vantaggio massimo di circa sette minuti.

La Movistar Team si incarica dell’inseguimento e neutralizza l’azione degli attaccanti; gli ultimi 1000 metri sono tutti in salita e a provarci è Serrano che sorprende tutti e vince per distacco davanti ad un ritrovato Juan Josè Lobato (Fundacion Orbea) e Dylan Teuns (Team Bahrain – McLaren).

In classifica generale tutto invariato con Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) che non ha difficoltà a difendere la maglia da leader.

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 2 >> Siviglia – Iznajar (198,1 km) > Ordine Arrivo

Andalucia Tappa 2 Arrivo

Classifica Generale

Andalucia Tappa 2 Generale

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 2: Siviglia – Iznajar ⭐⭐⭐

Seconda tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), una frazione con l’arrivo ad Iznajar dopo 198,1 km.

Partenza da Siviglia ed inizio tappa abbastanza tranquillo con la strada che inizia a salire leggermente al km 64 fino ad arrivare al Puerto de Calera (4 km al 5%); discesa, rifornimento e si riprende a salire verso il secondo GPM di giornata l’Alto Valle Sierra Sur (2,8 km al 6,5%).

Al km 147 l’unico traguardo volante in programma a Humilladero prima di arrivare a Villanueva de Algaidas dove inizia la salita che porta al Puerto de la Parrila, salita lunga 8,8 km ma abbastanz pedalabile con una pendenza media del 3,6%.

Allo scollinamento mancano 11 km all’arrivo, la prima parte in discesa e gli ultimi 1300 metri in salita al 7,2% che portano all’arrivo di Iznajar.

 

Materiale Tecnico

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 1: A Grazalema è subito Jakob Fuglsang che batte un buon Mikel Landa. Marc Soler perde terreno.

Jakob Fuglsang
Jakob Fuglsang – Astana Pro Team

La prima tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) va al campione uscente Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) che sull’arrivo di Grazalema stacca un buon Mikel Landa al debutto in maglia Team Bahrain – McLaren.

All’attacco troviamo Willie Smit e Juan Felipe Osorio (Burgos – BH), Maurits Lammertink (Circus – Wanty Gobert), Kobe Goossens (Lotto – Soudal) e Txomisti Juaristi Arrieta (Fundacion Orbea).

A 50 km dall’arrivo è Smit che in prossimità del Puerto del Gastor cerca di avvantaggiarsi anche per andare a prendere i punti per la classifica dei GPM; la sua azione è seguita da Lammertink, ma nella successiva discesa i compagni di fuga riescono a rientrare.

Inizia la salita che porta la Puerto de las Palomas con Mikel Landa che ha solo una tattica da mettere in pratica, attaccare. L’attacco del basco è seguito solo da Fuglsang, e insieme metro dopo metro arrivano ad avere un vantaggio massimo che supera il minuto. Nel gruppo degli inseguitori in difficoltà la coppia Movistar Team Marc Soler e Enric Mas.

L’ultimo km è tutto in salita e tortuoso con Jakob sempre in testa e Landa che da un momento all’altro è pronto a partire, ma proprio sul tratto più duro è il danese a fare la differenza mettendo già un bel mattoncino sulla corsa spagnola; nulla da fare per Landa che come sempre attacca ma manca sempre nella fase finale. Conclude il podio Dylan Teuns.

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 1 >> Alhaurin de la Torre – Grazalema (173,8 km) > Ordine Arrivo

Andalucia 1 Tappa Arrivo

Classifica Generale

Andalucia 1 Tappa Generale

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 1: Alhaurin de la Torre – Grazalema ⭐⭐⭐⭐

Il calendario internazionale continua a fare tappa in Spagna dove partirà la 66esima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro); lo scorso anno fu il danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team). Alejandro Valverde detiene il record di vittorie: ben cinque edizioni per il murciano.

Si parte subito con una tappa impegnativa la Alhaurin de la Torre – Grazalema di 172,6 km; si parte dopo 19 km con il traguardo volante di Coin prima di approcciare la prima salita di giornata il Puerto de las Abejas (14,4 km al 4,2%) seguito dal Puerto del Viento (13,4 km al 3,6%). 20 km di tratto in falsopiano per arrivare a Ronda dove inizia la terza asperità di giornata il Puerto de Arriate (3,3 km al 4,8% con una pendenza massima del 10%).

Discesa che porta a Setenil de las Bodegas dove è piazzato il secondo e ultimo traguardo volante; continui e duri saliscendi per arrivare alla quarta salita in programma il Puerto del Gastor (7,2 km al 2,9%). Al km 155 a Zahara de la Sierra la salita più dura di giornata il Puerto de las Paolomas (12,4 km al 6,6%); cinque chilometri di discesa e ultimi 1000 metri in salita con una pendenza intorno al 6/7%.

 

Materiale Tecnico