UAE Tour (2.UWT), Stage 6: Al Runwais – Al Mirfa ⭐

Dopo il secondo arrivo in salita al Jebel Hafeet l’UAE Tour (2.UWT) propone per la sesta frazione, la Al RunwaisAl Mirfa, un tracciato completamente pianeggiante di 160,7 km.

Si procede da ovest ad est lungo la superstrada E11; al km 100 è posta la “feed zone” che precede l’entrata del gruppo nel circuito finale da ripetere per due volte.

I due sprint sono posti sulla linea d’arrivo dei due giri di circuito, al km 123 e al km 141,9. Tappa da super volata!!!

 

Materiale Tecnico

 

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 5: Sul Jebel Hafeet stavolta vince Tadej Pogacar che si prende la vittoria al fotofinish. Adam Yates in totale controllo.

Pogacar

Jebel Hafeet atto secondo e stavolta è Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che si prende la vittoria nella quinta tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT); beffato il campione kazako Alexey Lutsenko (Astana Pro Team) con Adam Yates (Mitchelton – Scott), in totale controllo, si piazza terzo di tappa.

La fuga è composta da Larry Warbasse (Ag2R La Mondiale), James Knox (Deceuninck – Quick Step), Tosh Van der Sande (Lotto – Soudal), Cristian Scaroni (Gazprom – RusVelo) e Andrea Garosio (Vini Zabù – KTM); la loro azione caratterizza la giornata e i cinque riescono anche ad iniziare la salita in testa con la consapevolezza di non avere nessuna occasione di arrivare all’arrivo.

Si muove Davide Formolo che alca il ritmo scremando il gruppo fino ai meno cinque quando è Pogacar a partire portandosi dietro la maglia rossa Yates, Lutsenko, David Gaudu (Groupama -FDJ) e Ilnur Zakarin (CCC Team); il britannico ci prova e stacca momentaneamente i suoi avversari. Pogacar è il primo a rientrare sul leader ma da li a poco si rientrano tutti grazie anche ad una fase di stallo della corsa.

Ultimo km con Lutsenko e Pogacar che se le danno di santa ragione con Yates in controllo che assiste alla lotta per la vittoria di tappa. Il kazako affronta l’ultima curva in testa e proprio quando stacca le mani dal manubrio è il giovane sloveno a strozzargli l’urlo in gola, beffandolo proprio sulla linea d’arrivo.

 

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT)

Stage 5 >> Al Ain – Jebel Hafeet (162 km)

Tappa 5 Arrivo

Classifica Generale

Tappa 5 Generale

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 5: Al Ain – Jebel Hafeet ⭐⭐⭐⭐⭐

Quinta frazione dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) con il secondo arrivo in salita in cima al Jebel Hafeet.

162 i km in programma e frazione che a livello altimetrico ricalca la terza che presenta il primo arrivo in salita sul Jebel Hafeet.

Primo sprint in programma ad Al Qattara al 24 km mentre il secondo ai piedi della salita finale al km 148,2 a Green Mubazzarah. Si scalerà nuovamente il Jebel Hafeet salita di 9200 metri al 7,2% con una pendenza massima del 10%.

L’arrivo sarà a quota 1126 metri.

 

Materiale Tecnico

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 4: Dylan Groenewegen resiste al ritorno di Fernando Gaviria e vince la volata di Dubai City Walk.

Groenewegen
Dylan Groenewegen

Quarta tappa dell’UAE Tour (2.UWT) con partenza da Zabeel Park e arrivo dopo 173 km a Dubai City Walk e terza vittoria stagionale per il velocista olandese Dylan Groenewegen (Team Jumbo – Visma) che resiste al ritorno di Fernando Gaviria (UAE Team Emirates); completa il podio di giornata Pascal Ackermann (BORA – hansgrohe).

Fuga a due composta dal solito Veljko Stojnic (Vini Zabù – KTM) e Will Clarke (Trek – Segafredo); lunga azione per i due che collaborano fino al secondo sprint di giornata posto ad Al Khawaneej 1 quando il serbo di Luca Scinto si rialza e si fa riprendere dal gruppo.

Clarke resta da solo in testa e la sua azione si fa chilometro dopo chilometro sempre più pesante con il gruppo che lascia fare fino ai -15 dall’arrivo con le squadre dei velocisti che alzano il ritmo e chiudono sul fuggitivo.

Lanciata la volata il primo a muoversi è Sam Bennett ma Groenewegen esce a doppia velocità e vince la frazione

Adam Yates (Mitchelton – Scott) non ha nessun problema a mantenere la maglia rossa da leader della classifica generale.

 

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT)

Stage 4 >> Zabeel Park – Dubai City Walk (178 km) > Ordine Arrivo

Tappa 4 Arrivo

Classifica Generale

Tappa 4 Generale

 

UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 4: Zabeel Park – Dubai City Walk ⭐

Altra tappa, la quarta dell’UAE Tour (2.UWT), dedicata alle ruote veloci del gruppo che si sposterà da Zabeel Park a Dubai City Walk per un totale di 173,6 km.

Nessuna difficoltà altimetrica per il plotone che dopo 42 km affronterà il primo sprint a Dubai Motor City; un percorso molto tortuoso pieno di curve che potrebbero avvantaggiare la fuga del giorno. Secondo sprint al km 132,1 Al Khawaneej 1.

Tantissime curve dal secondo sprint all’arrivo di una frazione che dovrebbe finire a ranghi compatti ma planimetria potrebbe giocare un brutto scherzo al gruppo.

 

Materiale Tecnico

UAE Tour (2.UWT), Stage 3: Adam Yates vola sul Jebel Hafeet.

Adam Yates

Grandissima prestazione di Adam Yates (Mitchelton – Scott) che sul Jebel Hafeet stacca la compagnia e vince la terza tappa dell’UAE Tour (2.UWT).

Frazione che vive sull’azione di Umberto Marengo (Vini Zabù – KTM), Jasper De Buyst (Lotto – Soudal), Victor Campenaerts (NTT Pro Cycling) e Stijn Steels (Deceuninck – QuickStep). I quattro si dividono i traguardi volanti in programma e vengono ripresi ad inizio salita.

Si stacca immediatamente Chris Froome (Team Ineos), alla ricerca della forma migliore, mentre in testa al gruppo il ritmo aumenta grazie alla spinta del CCC Team; Victor de la Parte attacca a 7,5 km dall’arrivo. In testa al gruppo troviamo gli uomini della UAE Team Emirates ma è Merhawi Kudus (Astana Pro Team) ad attaccare nuovamente e a mettersi sulle tracce di De la Parte; Alejandro Valverde (Movistar Team) accusa il cambio ritmo e si lascia sfilare.

A sei chilometri dall’arrivo si muove Adam Yates seguito da Alexey Lutsenko e David Gaudu (Groupama – FDJ); i tre riprendono e staccano Kudus e De la Parte, ma è ancora il britannico ad accelerare e a fare il vuoto. Dal gruppo arriva in ritardo la reazione di Tadej Pogacar che riprende prima Gaudu e poi va all’inseguimento di Yates insieme a Lutsenko.

Adam sale con il 53 e sale forte e va a vincere la tappa rifilando al giovane sloveno 1’02” e 1’30” al gruppetto formato da Lutsenko, Gaudu e Rafal Majka (BORA – hansgrohe). Per il capitano della Mitchelton – Scott la maglia di leder della classifica generale.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 3 >> Al Qudra Cycle Track – Jebel Hafeet (184 km) > Ordine Arrivo

UAE Tappa 3 Arrivo

Classifica Generale

UAE Tappa 3 Generale

UAE Tour (2.UWT), Stage 3: Al Qudra Cycle Track – Jebel Hafeet ⭐⭐⭐⭐⭐

Terza frazione dell’UAE Tour (2.UWT) di 184 km con partenza da Al Qudra Cycle Track e arrivo in salita al Jebel Hafeet.

Si parte dalla bellissima Qudra Cycle Track un tracciato di 50 km dedicato alle bici, nel deserto in mezzo alle dune; la tappa è “piattissima” e presenta due sprint, il primo al km 150 a Hazza Bin Zayed Stadium e al km 170,2 a Green Mubazarrad.

Subito dopo il secondo sprint inizia la salita finale del Jebel Hafeet, 9200 metri al 7,2% di pendenza media; qui si inizia a fare sul serio con i big che dovranno uscire allo scoperto. Lo scorso anno fu Alejandro Valverde a vincere davanti a Primoz Roglic e David Gaudu.

 

Materiale Tecnico

PlanimetriaAltimetriaJebel Hafeet

UAE Tour (2.UWT), Stage 2: Caleb Ewan concede il bis ad Hatta Dam. Tappa e maglia per l’australiano.

Caleb Ewan

Caleb Ewan (Lotto – Soudal) si ripete per il secondo anno consecutivo sull’arrivo di Hatta Dam, seconda tappa dell’UAE Tour (2.UWT).

Ad inizio tappa ci prova il duo Vini Zabù – KTM  Leonardo Tortomasi e Velijko Stojnic che guadagna subito un vantaggio superiore ai 4 minuti. Il gruppo reagisce grazie all’impulso della BORA – hansgrohe che dimezza il vantaggio e tiene i fuggitivi a “bagno maria”.

Fuga neutralizzata a 20 km dall’arrivo con il gruppo che approccia ad alta velocità quando la strada sale; l’azione del Movistar Team miete vittime eccellenti come il leader della classifica Pascal Ackermann e Mark Cavendish (Team Bahrain – McLaren). Ci provano Victor Campenaerts (NTT Pro Cycling) e Nicola Conci (Trek – Segafredo) ma la loro azione dura il tempo dello scollinamento perchè il gruppo reagisce immediatamente chiudendo sulla coppia di testa.

Ultimo km con la Lotto – Soudal che prepara il terreno ad Ewan che va a vincere nettamente su Sam Bennett e Arnaud Démare (Groupama – FDJ).

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 2 >> Hatta – Hatta Dam (168 km) > Ordine Arrivo

Tappa 2 Arrivo

Classifica Generale

Tappa 2 Generale

UAE Tour (2.UWT), Stage 2: Hatta – Hatta Dam ⭐⭐

Seconda tappa dell’UAE Tour (2.UWT) e classico arrivo alla diga di Hatta Dam.

168 i km in programma; dopo 45,4 km il primo sprint di giornata a Shawka per proseguire fino al rifornimento di Fujairah dove il plotone invertirà il senso di marcia per ritornare verso Hatta. Al km 121,2 nuovo sprint sempre a Shawka prima del finale in salita verso la diga di Hatta Dam (600 metri al 6,8% con una pendenza messima del 17%).

L’anno scorso vinse Caleb Ewan ma l’arrivo è adatto anche a scattisti veloci.

 

Materiale Tecnico

 

 

UAE Tour (2.UWT), Stage 1: A Dubai vince Pascal Ackermann.

Pascal Ackermann
Pascal Ackermann

Prima tappa dell’UAE Tour (2.UWT) e vittoria in volata del tedesco Pascal Ackermann (BORA – hansgrohe) che sul traguardo di Dubai Silicon Oasis batte allo sprint Caleb Ewan (Lotto – Soudal) e Rudy Barbier (Israel Start Up Nation).

148 i km in programma con una fuga composta da Cristian Scaroni e Nikolay Cherkasov (Gazprom – RusVelo) e Leonardo Tortomasi e Veljko Stojnic (Vini Zabù – KTM); i due ragazzi di Scinto si dividono i due sprint in programma ma la fuga è ben controllata dal gruppo che chiude a 14 km dall’arrivo.

Il Team Jumbo – Visma prende in mano la situazione ma Ackermann è il più veloce di tutti e brucia all’arrivo la concorrenza.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 1 >> Dubai – Dubai (148 km) > Ordine Arrivo

UAE Tour Tappa 1 Arrivo

Classifica Generale

UAE Tour Tappa 1 Generale