Tour of Oman (2.HC), Stage 6: Nizzolo torna alla vittoria. Battuti Colbrelli e Ballerini. Lutsenko vince la corsa

nizzolo
Giacomo Nizzolo

Il Tour of Oman (2.HC) si chiude a forti tinte azzurre; l’ultima tappa di 135,5 km da Al Mouj Muscat a Matrah Corniche è vinta da Giacomo Nizzolo, alla prima in maglia Team Dimension Data, che allo sprint batte Sonny Colbrelli (Bahrain – Merida Pro Cycling Team) e Davide Ballerini (Astana Pro Team). Per Giacomo il ritorno alla vittoria esattamente un anno dopo quando era andato a segno nella prima tappa della Vuelta a San Juan 2018.

Alexey Lutsenko vince per il secondo anno consecutivo la corsa che quest’anno  lo ha visto protagonista assoluto con ben tre affermazioni impreziosite dalla vittoria sulla Green Mountain.

Da segnalare una brutta caduta per Alexander Kristoff che lo ha costretto al ritiro.

 

Tour of Oman (2.HC)

Stage  >> Al Mouj Muscat – Matrah Corniche (135,5 km) > Ordine Arrivo

Oman Arrivo

 

Classifica Generale

Oman Generale

Tour of Oman (2.HC), Stage 5: Tris del solito Lutsenko

alexey lutsenko
Alexey Lutsenko

Alexey Lutsenko non si ferma più!!! Il kazako dell’Astana Pro Team si aggiudica la quinta tappa del Tour of Oman (2.HC) che prevedeva l’arrivo in salita alla Green Mountain Al Jabal Al Akhdar.

Pronti e via parte la fuga composta da Julien Duval (Ag2r La Mondiale), Romain Cardis, Fabien Grellier (Direct Energie), Stijn Steels (Roompot – Charles), Julien Mortier (Wallonie-Bruxelles) e Kenneth Van Rooy (Sport Vlaanderen – Baloise); il sestetto arriva ad avere a metà corsa un vantaggio che si aggira sui sei minuti. La Bahrain – Merida Pro Cycling Team decide che è arrivato il momento di iniziare a chiudere sui fuggitivi aumentando sensibilmente l’andatura del plotone.

Ai piedi della salita in testa resta solo Grellier con un corposo vantaggio di 4 minuti, margine che potrebbe bastare al transalpino. Da dietro si muove in prima persona Lutsenko che si incarica di andare a riprendere il ciclista della Direct Energie; operazione riuscita proprio a ridosso dell’arrivo con il kazako che piazza il tris e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale della corsa. Grellier si deve accontentare della seconda posizione; completa il podio di giornata il nostro Domenico Pozzovivo.

 

Tour of Oman (2.HC)

Stage 5 >> Sama’il – Al Jabal Al Akhdar Green Mountain (152 km) > Ordine Arrivo

oman arrivo

 

Classifica Generale

oman generale

Tour of Oman (2.HC), Stage 4: Colbrelli c’è!!!

colbrelli
@gazzetta.it

Dopo la doppietta dello scatenato Alexey Lutsenko (Astana Pro Team), la quarta tappa del Tour of Oman (2.HC) si tinge d’azzurro con la vittoria di Sonny Colbrelli (Bahrain –  Merida Pro Cycling Team).

Davide Ballerini molto attivo ad inizio tappa ma il gruppo non lascia troppo spazio all’italiano dell’Astana; successivamente si muovono Nathan van Hooydonck (CCC Racing Team), Ian Boswell (Team Katusha Alpecin), Darwin Atapuma (Cofidis Solutions Credits) ai quale si aggiungono Jérémy Leveau (Delko Marseille Provence) e Damien Guadin (Direct Energie).

Il gruppo non lascia molto spazio e si limita a mantenere un distacco di “sicurezza”; ai meno 50 dall’arrivo il plotone alza l’andatura e ne fanno le spese alcuni velocisti che si staccano sulla salita di Climb of Al Jabal. Parte dei fuggitivi resiste al rientro ma devono alzare bandiera bianca a poco meno di 5 km dall’arrivo.

Volata perfetta quella di Colbrelli che batte Greg Van Avermaet e Clement Venturini (Ag2R La Mondiale); settimo il buon Iuri Filosi.

Lutsenko mantiene senza problemi la leadership della classifica generale.

 

Tour of Oman (2.HC)

Stage 4 >> Yiti (Al Sifah) – Oman Convention & Exhibition Center (131 km) > Ordine Arrivo

Oman Arrivo

 

Classifica Generale

Oman Generale

Tour of Oman: svelate le squadre

tour_of_oman-500x330

L’ASO ha annunciato i team che saranno al via del prossimo Tour of Oman (2.HC) in programma dal 16 al 21 febbraio; la corsa del calendario asiatico lo scorso anno ha visto la vittoria del ciclista kazako Alexey Lutsenko (Astana Pro Team).

WORLDTOUR
Ag2R La Mondiale (FRA)
Astana Pro Team(KAZ)
Bahrain Merida (BRN)
CCC Team (POL)
Team Dimension Data (RSA)
Team Katusha Alpecin(SUI)
UAE Team Emirates (UAE)

PROFESSIONAL
Arkèa Samsic (FRA)
Cofidis, Solution Crédits (FRA)
Delko Marseille Provence (FRA)
Direct Energie (FRA)
Euskadi Basque Country – Murias (ESP)
Rally Cycling (USA)
Roompot – Charles (NED)
Sport Vlaanderen – Baloise (BEL)
Vital Concept B&B Hotels (FRA)
Wanty – Groupe Gobert (BEL)
WB Wilink (BEL)

Tour of Oman (2.HC): dominio Astana e prova di forza di Alexey Lutsenko

Alexey Lutsenko Oman

Dominio dell’Astana Pro Team al Tour of Oman (2.HC) con Alexey Lutsenko che vince la classifica generale e Miguel Angel Lopez che si aggiudica la tappa regina con il consueto arrivo a Jabal Al Akhdhar (Green Mountain) e l’affermazione di Magnus Cort Nielsen.

Dopo la prima tappa vitta in volata da Bryan Coquard (Vital Concept Cycling Club) davanti a Mark Cavendish (Dimension Data) e Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo), già la seconda frazione dà un piccolo scossone in classifica con la vittoria di tappa di Nathan Haas (Team Katusha – Alpecin), complice anche un GPM ai meno 5 km dall’arrivo che ha scremato il gruppo.

Terza frazione con arrivo in contropendenza aWadi Dayqah Dam e affermazione di Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) che nell’occasione stacca Alberto Rui Costa (UAE Team Emirates) e Lutsenko. Il giorno dopo il danese Magnus Cort Nielsen regola il gruppo in volata davanti a Giovanni Visconti (Bahrain Merida Pro Cycling Team) e Alberto Bettiol.

La tappa regina con arrivo ai 1235mt a Green Mountain doppietta Astana con Lopez che vince la tappa e Lutsenko che mette una seria ipoteca sulla classifica generale; ultima tappa con volatona del campione europeo Alexander Kristoff.

 

Tour of Oman (2.HC)

Classifica Generale

Tour of Oman Generale

 

Riepilogo Tappe

Tour of Oman Riepilogo