De Brabantse Pijl – La Fléche de Brabanconne 🇧🇪 (1.Pro), One Day Race: Altro brivido per Julian Alaphilippe che stavolta porta a casa la vittoria.

Julian Alaphilippe (@BettiniPhoto)

Ha rischiato nuovamente il campione del mondo Julian Alaphilippe 🇫🇷 (Deceuninck – Quick Step) nella volata finale della De Brabantse Pijl – La Fléche de Brabanconne 🇧🇪 (1.Pro); il “moschettiere”, come già avvenuto alla Liegi ha alzato le braccia poco prima del traguardo rischiando di essere beffato da Mathieu Van der Poel 🇳🇱 (Alpecin – Fenix).

Fuga di giornata composta da Clément Chevrier 🇫🇷 (Ag2r La Mondiale), Andrea Peron 🇮🇹 (Team Novo Nordisk)Juraj Sagan 🇸🇰 (BORA – hansgrohe), Thomas Sprengers 🇧🇪 (Sport Vlaanderen – Baloise)Michael Storer 🇦🇺 (Team Sunweb) e Mattias Skjelmose Jensen 🇩🇰 (Trek – Segafredo).

A 60 km dall’arrivo sull’Hertstraat esce allo scoperto proprio Alaphilippe che in un primo momento sorprende il campione d’Olanda; la fuga viene neutralizzata a 40 km dall’arrivo.

Sul Moskesstraat nuovo attacco del campione del mondo seguito dal compagno Zdenek Stybar 🇨🇿; questa volta Van der Poel non si fa sorprendere e rilancia di potenza con Stybar che alza bandiera bianca.

I due restano da soli in testa fino a 28 km dall’arrivo quando su di loro rientrano Benoit Cosnefroy 🇫🇷, Sonny Colbrelli 🇮🇹 (Team Bahrain – McLaren) e Omar Fraile 🇪🇸 (Astana Pro Team).

Ultimo passaggio sul Moskesstraat che decide la corsa; in testa restano Alaphilippe , Cosnefroy e Van der Poel che imposta malissimo la volata ma nei metri finali fa passare un brivido ad Alaphilippe fin troppo sicuro di aver vinto. Ottimo terzo posto per Cosnefroy.

Amgen Tour of California (2.UWT), Stage 1: Peter Sagan a segno!!!

Peter Sagan

143 km della prima tappa dell’Amgen Tour of California (2.UWT),  con partenza e arrivo a Sacramento, ed è subito vittoria per Peter Sagan (BORA- hansgrohe) che mette a segno la seconda vittoria stagionale; vittoria che mancava dal Santos Tour Down Under (2.UWT).

Fuga di giornata che vede protagonisti Michael Schär (CCC Team), Charles Planet (Team Novo Nordisk), Tyler Stites (USA) e Laurens De Vreese (Astana Pro Team); già ai meno 60 la fuga viene parzialmente  annullata con il solo Planet che riesce a resistere fino a 25 km dall’arrivo.

Il finale è caratterizzato da molte curve strette che crea un frazionamento che lascia davanti 6 uomini che si giocheranno la vittoria; tra i sei c’è Sagan che non si lascia sfuggire l’occasione e batte in volata Travis McCabe (USA) e Max Walscheid (Team Sunweb).

 

Amgen Tour of California (2.UWT)

Stage 1 >> Sacramento – Sacramento (143 km) > Ordine Arrivo

California Arrivo

 

Classifica Generale

California Generale

De Brabantse Pijl – La Flèche Brabançonne (1.HC): Mathieu Van der Poel brucia Alaphilippe e Wellens. Sesto Bettiol

Van der Poel
Mathieu Van der Poel

Mathieu Van der Poel (Corendon – Circus) iscrive il suo nome nell’albo d’oro della 59esima edizione della De Brabantse Pijl – La Flèche Brabaçonne (1.HC), 34 anni dopo la vittoria di papà Adrie.

Sette gli uomini che cercano gloria con la fuga da lontano, Dries De Bondt , Francesco Manuel Bongiorno (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), Arjen Livyns (Roompot – Charles), Edward Planckaert (Sport Vlaanderen – Baloise), Andrea Peron (Team Novo –  Nordisk), Ludovic Robeet (Wallonie – Bruxelles) e Frederik Backaert (Wanty – Groupe Gobert) che riusciranno ad avere un vantaggio massimo di 4’40”.

Il gruppo è tirato dalla Bahrain – Merida Pro Cycling Team e dalle Deceuninck – Quick Step che all’ingresso del circuito finale controllano la fuga che ormai è a portata con il vantaggio che scende vertiginosamente chilometro dopo chilometro. Ai meno 58 dall’arrivo si muove in prima persona Van der Poel seguito a ruota da Alberto Bettiol (EF Education First Pro Cycling Team) ma il plotone lascia pochissimo spazio all’azione del neerlandese che si esaurisce dopo qualche km. Daryl Impey (Mitchelton – Scott) parte nel momento del ricongiungimento e guadagna subito una ventina di secondi.

Si muove sull”Hertstraat Julian Alaphilippe al quale risponde prontamente il campione uscente Tim Wellens (Lotto – Soudal) e in un secondo momento riescono a rientrare Michael Matthews (Team Sunweb) e Van der Poel; l’azione del francese annulla quella del sudafricano. Sull’Holstheide ci prova Wellens ma Alaphilippe prima chiude e poi attacca nuovamente sull’Ijskelderlaan ma la sua azione viene rintuzzata da Van der Poel e Wellens mentre Matthews dà qualche segnale di cedimento ma riesce ad accodarsi. Il belga della Lotto – Soudal ci prova a 2 km dall’arrivo ma il suo attacco non provoca i danni sperati; si arriva dunque in volata con Matthews che iin salita fa il ritmo ma negli ultimi 200mt la stoccata del Campione d’Olanda che batte nettamente Alaphilippe, Wellens e Matthews. Alberto Bettiol si classifica sesto appena davanti ad Enrico Gasparotto (Team Dimension Data).

 

De Brabantse Pijl – La Flèche Brabaçonne (1.HC)

One Day Race >> Leuven – Overijse (196,2 km) > Ordine Arrivo

Brabante Arrivo

UAE Tour (2.UWT), Stage 5: Elia Viviani si prende la rivincita su Fernando Gaviria

viviani

Il campione d’Italia in carica Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step) vince la quinta tappa dell’ UAE Tour (2.UWT); sull’arrivo di Khor Fakkan l’azzurro rimonta e batte il colombiano Fernando Gaviria (UAE Team Emirates). In terza posizione Marcel Kittel (Team Katusha – Alpecin).

Neanche a dirlo che la fuga di giornata è composta dai soliti Stepan Kuriyanov (Gazprom – RusVelo)e Charles Planet (Team Novo Nordisk); insieme a loro i compagni di squadra Sergey ShilovAnton Vorobyev Fabio Calabria.

Il gruppo lascia fare ai fuggitivi fino ai meno 30 dall’arrivo momento in cui avviene il ricongiungimento. Volata scontata e grande lotta da parte dei team per mantenere davanti i loro leader; il primo a partire è Alexander Kristoff che tira la volata a Gaviria, ma proprio quando sembra essere fatta, arriva come un fulmine Viviani che firma la terza vittoria stagionale.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 5 >> Flag Island – Khor Fakkan (181 km) > Ordine Arrivo

uae arrivo

 

Classifica Generale

uae generale

 

 

UAE Tour (2.UWT), Stage 4: Caleb Ewan vince ad Hatta Dam. Secondo Moschetti.

caleb ewan

Tappa più complicata del previsto la quarta dell’UAE Tour (2.UWT) con arrivo in cima alla diga di Hatta Dam, una rampa durissima con punte al 17%.

Sei uomini compongono la fuga di giornata con i soliti Igor BoevStepan Kuryianov coadiuvati dal compagno di squadra Artem Nych (Gazprom – RusVelo), Charles Planet (Team Novo Nordisk), Alessandro De Marchi (CCC Team) e William Clarke (Trek-Segafredo).

Il vento è come sempre protagonista e Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida Pro Cycling Team) tenta di organizzare un ventaglio ma l’azione del siciliano è controllata dal Team Jumbo – Visma. Il vantaggio dei fuggitivi, arrivato fino a 8 minuti, crolla sensibilmente e a 12 km dall’arrivo il solo De Marchi resta in testa; proprio in questa fase della corsa attacca Tom Dumoulin (Team Sunweb) che ben presto prima stacca il suo inseguitore Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale) e successivamente riprende e lascia sul posto “Il Rosso di Buja”.

Il gruppo si organizza per l’inseguimento e a 6 km dall’arrivo si screma grazie a una maxi caduta che coinvolge tra gli altri Nibali, che arriverà staccato con oltre 4 minuti di ritardo, David Gaudu (Groupama – FDJ) che insieme a Alejandro Valverde e Gianni Moscon (Team Sky) rientrerà in gruppo. Il francesino, tuttavia, si staccherà prima dello strappo finale.

Sulle pendenze arcigne della diga di Hatta Dam parte alla grande Matteo Moschetti seguito dall’aussie Caleb Ewan (Lotto – Soudal) e Primoz Roglic; Ewan ne ha di più e si aggiudica meritatamente la frazione.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 4 >> Palm Jumeirah – Hatta Dam (197 km) > Ordine Arrivo

uae arrivo

 

Classifica Generale

uae generale

UAE Tour (2.UWT), Stage 3: Alejandro Valverde detta legge sul Jebel Hafeet

valverde
Alejandro Valverde

Una lezione di tattica quella di Alejandro Valverde (Movistar Team) che si è aggiudicato la terza tappa dell’UAE Tour (2.UWT) con arrivo in salita sul Jebel Hafeet, mettendo a segno la vittoria numero 123 in carriera e la prima in maglia da Campione del Mondo.

Fuga di giornata composta da 4 uomini Igor BoevStepan Kuriyanov (Gazprom – Rusvelo)Charles Planet e Fabio Calabria (Team Novo Nordisk) che non ha comunque molto spazio da parte del gruppo che neutralizza l’azione già a 80 km dal traguardo.

I primi movimenti ai meno 8 con l’azione di Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Patrick Bevin (CCC Team) e Robert Power (Team Sunweb) che rientra sui due dopo 1 km. Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida Pro Cycling Team) a sei km dall’arrivo perde le ruote del gruppo insieme all’ex compagno Roman Kreuziger (Dimension Data) sotto l’azione del belga Laurens De Plus (Team Jumbo – Visma) che lancia l’attacco del capitano Primoz Roglic che stacca tutti tranne David Gaudu (Groupama – FDJ) e Daniel Martin sui quali rientra in un secondo momento Emmanuel Buchmann (Bora – Hansgrohe); più staccati Tom Dumoulin e Valverde.

Il murciano rietra sulla testa della corsa proprio sotto l’arco dell’ultimo chilometro e qui gioca d’astuzia imboccando l’ultima curva in testa e precedendo sul traguardo Roglic e Gaudu.

Ottimo il risultato del giovanissimo Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step) che conclude la tappa in quindicesima posizione a 56″ da Valverde.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 3 >> UAE University – Jebel Hafeet (179 km) > Ordine Arrivo

uae arrivo

 

Classifica Generale

uae generale

UAE Tour (2.UWT), Stage 2: Fernando Gaviria batte Elia Viviani

gaviria

Una questione di millimetri!!! Una volata fotocopia quella di Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) e del tricolore Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step); il colombiano resiste al ritorno dell’azzurro e si aggiudica la seconda tappa dell’UAE Tour (2.UWT), Yas Island – Abu Dhabi Big Flag di 184 km.

Tappa caratterizzata dal forte vento che spezza in più tronconi il gruppo; in un primo momento i ventagli mettono fuori dai giochi Viviani e Tom Dumoulin (Team Sunweb). In testa al plotone restano una ventina di corridori come Alejandro Valverde (Movistar Team), Caleb Ewan (Lotto – Soudal), GaviriaMarcel Kittel(Team Katusha – Alpecin) e il leader della corsa Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma). Questo gruppetto si avvicina molto ai fuggitivi di giornata che sono Igor BoevStepan Kuriyanov (Gazprom – RusVelo), Sam Brand e Charles Planet (Team Novo Nordisk).

Il plotone prima riprende i fuggitivi e poi si ricompatta grazie anche al calar del vento; ripartono con decisione Kuriyanov e Planet con il gruppo che lascia fare volentieri. Il vantaggio massimo dei due fuggitivi arriva a toccare i 5’20”. Dietro le squadre dei velocisti prendono in mano la situazione e mettono alla corda l’intero gruppo provocando nuovamente diversi frazionamenti; il ricongiungimento con i fuggitivi avviene ai meno 15 dal traguardo.

lavora in maniera perfetta lanciando Gaviria al terzo successo stagionale davanti a Viviani, in grande rimonta nel finale, e Caleb Ewan.

 

UAE Tour (2.UWT)

Stage 2 >> Yas Island – Abu Dhabi Big Flag (184 km) > Ordine Arrivo

uae tour arrvio

 

Classifica Generale

uae tour generale

 

RCS Sport : le Wild Card delle Strade Bianche, Tirreno – Adriatico e Milano – Sanremo

RCS Sport dopo aver annunciato le Wild Card per il Giro d’Italia, svela gli inviti per le Strade Bianche (1.UWT), Tirreno – Adriatico (2.UWT) e Milano – Sanremo (1.UWT).

 

Strade Bianche

  • Neri Sottoli – Selle Italia – KTM
  • Nippo – Vini Fantini – Faizanè
  • Vital Concept – B&B Hotels

 

Tirreno – Adriatico

  • Bardiani CSF
  • Cofidis Solutions Credits
  • Gazprom – RusVelo
  • Israel Cycling Academy
  • Neri Sottoli – Selle Italia – KTM

 

Milano – Sanremo

  • Androni Giocattoli – Sidermec
  • Bardiani CSF
  • Cofidis Solutions Credits
  • Direct Energie
  • Israel Cycling Academy
  • Neri Sottoli – Selle Italia – KTM
  • Team Novo Nordisk

Dubai Tour: Wilier Triestina – Selle Italia tra i team invitati

DubaiTour2018

Sono state svelate in mattinata i team che saranno impegnati dal 6 al 10 febbraio al Dubai Tour (2.HC). 16 i team al via di cui 9 WorldTour e solo una Professional italiana invitata la Wilier Triestina – Selle Italia.

World Tour

  • Astana Pro Team
  • Bahrain Merida Pro Cycling Team
  • BMC Racing Team
  • Quick – Step Floors
  • Dimension Data
  • Katusha -Alpecin
  • Lotto NL – Jumbo
  • Trek – Segafredo
  • UAE Team Emirates

 

Professional

  • Aqua Blue Sport
  • Cofidis
  • Rally Cycling
  • Team Novo Nordisk
  • Wilier Triestina – Selle Italia

 

Continental

  • Mitchelton – BikeExchange

 

Nazionali

  • Emirati Arabi Uniti