Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT): Stage 6: numero di Alexey Lutsenko!!!

Alexey Lutsenko 🇰🇿 (Astana Pro Team) vince la sesta tappa del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT) al termine di una lunghissima fuga. Il gruppo dei migliori si studia con Adam Yates 🇬🇧 (Mitchelton – Scott) che conserva senza problemi la maglia gialla.

Il primo a muoversi ad inizio tappa è Nicolas Roche 🇮🇪 (Team Sunweb) che si porta dietro Remi Cavagna 🇫🇷 (Deceuninck – Quick Step), Greg Van Avermaet 🇧🇪 (CCC Team) e Jésus Herrada 🇪🇸 (Cofidis Solutions Credits), Neilson Powless 🇺🇸 (EF Pro Cycling), Edvald Boasson Hagen 🇳🇴 (NTT Pro Cycling),  Daniel Oss 🇮🇹 (BORA – hansgrohe) e Alexey Lutsenko.

Perde l’attimo giusto Thomas De Gendt 🇧🇪 (Lotto – Soudal) che tenta invano di rientrare sulla testa della corsa.

Il vantaggio massimo dei fuggitivi tocca i sette minuti con il gruppo che chilometro dopo chilometro ricomincia a guadagnare ma non in maniera definitiva; la fuga può arrivare all’arrivo.

Superato il Cop de Coste sul Col de la Lusette ci prova Fabio Aru 🇮🇹 (UAE Team Emirates) che riesce a recuperare e staccare via via i fuggitivi che incontra per strada. In testa si muove Powless seguito solo da Lutsenko che qualche chilometro dopo riesce a liberarsi della compagnia dello statunitense.

Il campione kazako si invola verso la vittoria con 55″ di vantaggio su Herrada e 2’15” sul campione olimpico Van Avermaet. Il gruppo tirato dagli uomini dell’INEOS Granadiers scandiscono il ritmo e sul finale l’unico scatto è quello di Julian Alaphilippe 🇫🇷 che anticipa di poco il gruppo dei migliori.

Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), Stage 6: Le Teil – Mont Aigoual ⭐⭐⭐⭐

Sesta tappa del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT) e secondo arrivo in salita di questa edizione 2020. 191 i km in programma con partenza da Le Teil e arrivo a Mont Aigoual.

Una frazione che tocca i dipartimenti dell’Ardéche, del Gard, dell’Hérault e infine quello della Lozère.

I primi 155 km sono totalmente pianeggianti con lo sprint per la maglia verde al km 125,5 a Saint Hyppolite du Fort. Dopo lo sprint in programma il primo GPM di giornata il Cap de Coste (2100 metri al 7,3%). Arrivati a Le Vigan cambia completamente la conformazione altimetrica del percorso.

Si inizia a salire verso il Col des Mourézes (6,1 km al 4,8%) ma la salita più dura è il Col de la Lusette (11,7 km al 7,3%) che presenta pendenze in doppia cifra e quindi terreno adatto per attacchi oltre ai secondi di abbuono valevoli per la classifica generale.

Il finale è più semplice con l’arrivo a Mont Aigoual una salita 8300 metri al 4%. Tappa che si presta a fughe da lontano e che potrà registrare qualche movimento in classifica generale.