Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), Stage 18: Doppietta INEOS Grenadiers. In gruppo nessun attacco ad eccezione del solito Landa.

Michal Kwiatkowski e Richard Carapaz (Photo: ASO/Alex Broadway)

Una tappa, la diciottesima del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), che vede il dominio assoluto dell’ INEOS Grenadiers e che si decide al photofinish in un finale toccante che vede protagonisti Michal Kwiatkowski 🇵🇱 e Richard Carapaz 🇪🇨 parlare molto tra di loro e lasciare al caso il vincitore di giornata.

L’ex campione del mondo di Ponferrada si aggiudica così la tappa con Carapaz che si consola con la Maglia a Pois.

In gruppo il solito copione con i big tutti a ruota della Maglia Gialla Primoz Roglic 🇸🇮 (Team Jumbo – Visma) che non fa altro che amministrare il vantaggio che ha in classifica generale.

Sulla Montée du plateau de Gléries l’unico ad attaccare, nel bene e nel male, è Mikel Landa 🇪🇸 (Team Bahrain – McLaren) che sulla strada troverà il solito incredibile Damiano Caruso 🇮🇹 e Pello Bilbao 🇪🇸 che risulteranno fondamentali per il basco per guadagnare posizioni su Adam Yates 🇬🇧 (Mitchelton – Scott) e Rigoberto Uran 🇨🇴 (EF Pro Cycling).

Landa viene ripreso da gruppo dei migliori tirato da un grandioso Wout van Aert 🇧🇪 che si piazza terzo vincendo la volata sull’arrivo di La Roche sur Foron.

Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), Stage 18: Méribel – La Roche sur Foron ⭐⭐⭐⭐⭐

Altra tappa alpina e altra occasione ghiotta per gli attaccanti di giornata che potrebbero godere di una buona libertà concessa dal gruppo dei migliori.

La diciottesima tappa del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT) misura 175 km con partenza da Méribel e arrivo a La Roche sur Foron dopo aver scalato 5 GPM per un totale di 5166 metri di dislivello.

Dopo lo sprint di Aime il gruppo a Borg Saint Maurice les Arcs inizia a salire verso la Cormet de Roselend (18,6 km al 6,1%) una salita infinita!!!

Lunghissima discesa fino ad arrivare a Les Cernix dove inizia la seconda salita di giornata la Cote da la Route des Villes (3200 metri al 6,6%).

La terza salita è il Col des Saisies che misura 14,6 km con una pendenza media del 6,4% con diversi tratti che superano la doppia cifra.

Si arriva così a Flumet che anticipa la quarta scalata di giornata il Col des Aravis (6,7 km al 7%).

Il gran finale è rappresentato dal Montèe du plateau de Gliéres un vero e proprio muro di 6100 metri con una pendenza media dell’11,2%. Un salita che farà male e che presenta due chilometri di sterrato per arrivare in cima.

Dallo scollinamento all’arrivo mancano 32 km ma il gruppo affronterà una salita, non valevole per la classifica degli scalatori, il Col des Fleuries (5,5 km al 4,7%).

L’arrivo a La Roche sur Foron presenta gli ultimi 300 metri in leggera salita.