Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), Stage 16: Trionfo di Lennard Kamna.

Lennard Kamna (Photo ASO/Alex Broadway)

Lennard Kamna 🇩🇪 (BORA – hansgrohe) vince la sedicesima tappa del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT) regalando finalmente alla sua squadra una vittoria più che meritata con una bella azione nel finale staccando i suoi compagni di fuga.

Fuga corposa che vede la presenza tra gli altri di Julian Alaphilippe 🇫🇷 (Deceuninck – Quick Step), Richard Carapaz 🇪🇨, Andrey Amador 🇨🇷 e Pavel Sivakov 🇷🇺 (INEOS Grenadiers), Matteo Trentin 🇮🇹 e Simon Geschke 🇩🇪 (CCC Team) e Pierre Rolland 🇫🇷 (B&B Hotels – Vital Concept p/b KTM).

Il gruppo lascia fare con un ritardo che molto presto supera i 10 minuti.

Sul Montèe de Saint Nizier du Moucherotte a fare la differenza è Carapaz che riesce a staccare Alaphilippe ma si porta dietro Kamna che in prossimità dello scollinamento saluta il vincitore del Giro 2019 e si invola verso la vittoria sull’arrivo di Villard de Lans.

Il gruppo procede tranquilli fino all’inizio del muro finale quando sia muove prima Tadej Pogacar 🇸🇮 (UAE Team Emirates) e successivamente Miguel Angel Lopez 🇨🇴 (Astana Pro Team).

Primoz Roglic 🇸🇮 (Team Jumbo – Visma) non si lascia sorprendere insieme a Mikel Landa 🇪🇸 (Team Bahrain – McLaren) e Richie Porte 🇦🇺 (Trek – Segafredo) che si incollano sulle ruote della maglia gialla.

Le Tour de France 🇫🇷 (2.UWT), Stage 16: La Tour du Pin – Villard de Lans Cote 2000 ⭐⭐⭐

Dopo il secondo giorno di riposo di questa edizione del Tour de France 🇫🇷 (2.UWT) la corsa francese riprende con una tappa che prevede un dislivello di 3093 metri.

Partenza da La Tour du Pine arrivo dopo 164 km ai 1152 metri di Villard de Lans Cote 2000.

Diversi GPM da affrontare con il primo dopo pochissimi chilometri dal via la Cote de Virieu (2300 metri al 6,8%).

Dopo lo sprint posto a Saint Etienne de Crossey, al km 44,5, inizia il tratto più interessante della frazione odierna.

Si scalerà il Col de Porte (7,4 km al 6,8%) e la Cote de Revel (6 km all’8%).

Il finale di tappa presenta la lunga ascesa che porta al Montèe de Saint Nizier du Moucherotte (11,1 km al 6,5%).

Allo scollinamento mancano all’arrivo circa 20 km; la salita finale inizia a 2200 metri all’arrivo con una pendenza media del 6,5%.

Tappa che potrebbe favorire e premiare la fuga di giornata.