Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 6: Matthew Holmes sorprende tutti. Richie Porte vince la corsa.

Matthew Holmes
Matthew Holmes (Lotto – Soudal)

Sesta e ultima tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) con la doppia scalata di Willunga Hill, la salita simbolo della corsa australiana. A vincere stavolta non è stato Richie Porte (Trek – Segafredo), che si ferma a sei vittorie consecutive, ma bensì il neo professionista britannico Matthew Holmes (Lotto – Soudal) con il doppio merito merito di fare parte della fuga di giornata.

Il gruppo degli attaccanti è formato da 26 uomini: Kiel Reijnen (Trek – Segrafredo), Matthew Holmes e Jonathan Dibben (Lotto – Sudal), Mathias Le Turnier e Kenneth Vanbilsen (Cofidis, Solutions Crédits), Shane Archbold e Iljo Keisse (Deceuninck – Quick Step), Luke Rowe (Team Ineos), Joey Rosskopf (CCC Team), Andrè Greipel e James Piccoli (Israel Start Up Nation), Vegard Stake Laengen e Marco Marcato (UAE Team Emirates), Cesare Benedetti (BORA – hansgrohe), Manuele Boaro (Astana Pro Team), Michael Storer (Team Sunweb), Bruno Armirail (Groupama – FDJ), Juri Hollmann (Movistar Team), Dylan Sunderland (NTT Pro Cycling), Bert – Jan Lindeman (Team Jumbo – Visma), Domen Novak e Marco Haller (Bahrain – McLaren), Mitchell Docker e Jonas Rutsch (EF Pro Cycling), Sam Welsford e Cameron Scott (UniSA – Australia).

Vantaggio massimo di quattro minuti e mezzo che progressivamente iniziano a diminuire dopo 75 km e dopo il primo passaggio da Willunga Hill. A quattro chilometri dall’arrivo finalmente entrano in azione i big con l’azione di Porte che mette in crisi il leader della classifica Daryl Impey (Mitchelton – Scott); a seguire le ruote del tasmaniano troviamo Simon Yates e Dylan Van Baarle (Team Ineos), ma Porte fa il vuoto all’ultimo chilometro senza tuttavia andare a riprendere Holmes che piazza la sua prima grande affermazione tra i professionisti.

Per il capitano dell Trek – Segafredo si tratta della seconda affermazione nella corsa di casa, davanti al nostro Diego Ulissi e Simon Geschke. Jasper Philipsen vince la classifica a punti, Pavel Sivakov miglior giovane e Rosskopf leader della classifica dei GPM. Team Ineos migliore squadra della manifestazione.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage 6 >> McLaren Vale – Willunga Hill (151,5 km) > Ordine Arrivo

Santo Tour Down Under Tappa 6 Arrivo

 

Classifica Generale

Santo Tour Down Under Tappa 6 Classifica Generale

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 6: McLaren Vale – Willunga Hill ⭐⭐⭐⭐⭐

Sesta e ultima tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) con l’arrivo spettacolare a Willunga Hill, salita che Richie Porte conosce a menadito e che l’ha visto trionfare per ben sei volte consecutive.

Partenza da McLaren Vale e arrivo in salita dopo 151 km. I primi 125 km di gara prevedono solo i due sprint di Snapper Point posti al km 63 e 103.

Ultimi 25 km di corsa che prevedono la doppia scalata di Willunga Hill, 2900 metri al 7,9% che decideranno la classifica generale della corsa australiana.

I Favoriti della Tappa – Fanta Cycling

 

Materiale Tecnico

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 5: Sprint vincente di Giacomo Nizzolo. Daryl Impey nuovo leader della corsa

Giacomo Nizzolo
Giacomo Nizzolo vince a Victor Harbor (foto: procyclingstats.com)

Giacomo Nizzolo (NTT Pro Cycling) vince la quinta tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) battendo sul traguardo di Victor Harbor l’altro azzurro Simone Consonni (Cofidis, Solutions Crédits) e il campione irlandese Sam Bennett (Deceuninck – Quick Step).

Frazione che inizia con il controllo della Mitchelton – Scott che ha una sola tattica: portare Daryl Impey a giocarsi i traguardi volanti per strappare la maglia da leader della corsa a Richie Porte. Il primo sprint a McLaren Flat è vinto dal sudafricano che precede il campione del mondo Mads Pedersen (Trek – Segafredo) e Robert Power (Team Sunweb).Il secondo traguardo volante di Meadows Memorial Hill se l’aggiudica sempre Impey davanti a Jasper Philipsen (UAE Team Emirates) e Mads Pedersen; missione compiuta per la Mitchelton che strappa la maglia da leader a Porte.

Subito dopo lo sprint, in discesa, si forma con fatica la fuga di giornata formata da  Ide Schelling (BORA – hansgrohe), Ian Stannard (Team Ineos) e l’onnipresente Pedersen. Si arriva ai piedi dell’unica salita di giornata Kerby Hill parte il forcing di Lucas Hamilton seguito da Porte che riesce a spezzare. In discesa la Lotto – Soudal si dà da fare con Thomas De Gendt che chiude sul gruppetto di Porte.

Un gruppo di circa 50 unità si gioca la vittoria con Nizzolo che sorprende tutti e piazza la vittoria #22 della sua carriera.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage 5 >> Glenleng – Victor Harbor (149,1 km) > Ordine Arrivo

Santos Tour Down Under Tappa 5 Arrivo

 

Classifica Generale

Santos Tour Down Under Tappa 5 Classifica Generale

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 5: Glenleng – Victor Harbor ⭐⭐

Quinta frazione del Santos Tour Down Under (2.UWT) con il plotone che si trova nel distretto di Adelaide; partenza da Glenleng e arrivo a Victor Harbor dopo 149,1 km.

Dal km 33 al km 58 la strada tende a salire e il gruppo affronterà i due sprint di giornata a McLaren Flat e Meadows Memorial Hall; segue un lungo tratto in pianura e l’arrivo si presta alle ruote veloci del gruppo se non fosse che a 20 km dall’arrivo è posto l’unico GPM di giornata. Kerby Hill è un drittone di 1500 metri all’8,9% di pendenza media che potrebbe causare diversi danni.

Tuttavia le squadre dei velocisti potranno ancora riorganizzarsi per arrivare in volata a Victor Harbor.

 

I Favoriti della Tappa – Fanta Cycling

Favoriti Tappa 5

Materiale Tecnico

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 4: Caleb Ewan piazza la doppietta a Murray Bridge

22-01-2020 Tour Down Under; Tappa 02 Woodside - Stirling; 2020, Lotto - Soudal; Ewan, Caleb; Stirling;
Doppietta di Caleb Ewan – Sirotti

Tappa vallonata la quarta del Santos Tour Down Under (2.UWT) che si è risolta come previsto con l’arrivo in volata del gruppo. A Murray Bridge vince nuovamente Caleb Ewan (Lotto – Soudal) precedendo all’arrivo Sam Bennett (BORA -hansgrohe), sorpassato proprio negli ultimi metri, e Jasper Philipsen (UAE Team Emirates).

Ci prova subito Laurens De Vreese (Astana Pro Team) ma la sua azione è rintuzzata dal gruppo che si concentra sul primo traguardo volante della giornata di Cudlee Creek Hotel vinto da Philipsen sul campione del mondo Mads Pedersen (Trek – Segafredo) e Daryl Impey (Mitchelton – Scott) che si deve accontentare della terza piazza.

Lotta serrata anche a Victoria Terrace, secondo traguardo volante di giornata vinto nuovamente da Philipsen su Robert Power (Team Sunweb). Il gruppo finalmente dà il via libera alla fuga di giornata composta da Joey Rosskopf (CCC Team), James Piccoli (Israel Start-Up Nation), Laurens De Vreese, Jorge Arcas e Sergio Samitier (Movistar Team) che arriva ad avere un vantaggio massimo superiore ai 3 minuti.

Il vento sostenuto è un assist per il Team Jumbo – Visma e UAE Team Emirates che con il loro forcing fanno scoppiare il gruppo. tutto rientra nei chilometri finali con le squadre dei velocisti che prendono in mano le redini della corsa; si arriva così sul rettilineo finale con “The Pocket Rocket” che bissa il successo ottenuto nella seconda tappa con arrivo a Stirling.

Richie Porte conserva la leadership della corsa.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage4 >> Norwood – Murray Bridge (152,8 km) > Ordine Arrivo

Santos Tour Down Under 4 Tappa Arrivo

Classifica Generale

Santos Tour Down Under 4 Tappa Classifica Generale

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 4: Norwood – Murray Bridge ⭐

Dopo il duro arrivo a Paracombe, il gruppo si troverà difronte la quarta frazione del Santos Tour Down Under (2.UWT) che si presta per azioni da lontano.

152,5 i km in programma con partenza da Nordwood e arrivo a Murray Bridge; la prima parte della frazione presenta i due sprint a Cuddle Creek Hotel (km 18) e Victoria Terrace (km 40,4) prima di affrontare l’unico GPM di giornata al km 75 il Mount Torrens, 1000 metri al 6,6% di pendenza media.

Dal GPM all’arrivo ci sono 74 km conditi di continui mangia e bevi che metteranno in seria difficoltà gli attaccanti di giornata ma anche le squadre dei velocisti che vorranno arrivare a Murray Bridge a ranghi compatti.

 

I Favoriti della Tappa – Fanta Cycling

Favoriti 4 Tappa

Materiale Tecnico

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 3: Tappa e maglia per Richie Porte

Richie Porte
Prima vittoria stagionale per Richie Porte

E’ Richie Porte (Trek – Segafredo) il vincitore della terza tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) con arrivo sulla rampa di Paracombe; per il tasmaniano anche la leadership della corsa di casa.

Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale), Guillaume Boivin (Israel Start-Up Nation)Miles Scotson (Groupama – FDJ) compongono la fuga di giornata che sin dai primi chilometri guadagna un vantaggio superiore ai 4 minuti. Dopo il secondo traguardo volante di Inglewood la corsa si accende con la Deceuninck – Quick Step che si incarica di chiudere sulla fuga.

Fuga neutralizzata a 10 km dall’arrivo con il ricongiungimento con Scotson che nel frattempo era rimasto da solo in testa alla gara; l’approccio alla rampa finale di Paracombe è al solito molto insidioso e soprattutto a velocità elevata.

Ci prova Marco Marcato (UAE Team Emirates) ma in prossimità del GPM è Richie Porte a cambiare passo staccando la compagnia e piazzando la prima vittoria stagionale davanti ad un gruppetto regolato da Robert Power (Team Sunweb) e Simon Yates (Mitchelton – Scott). Buona prova per Diego Ulissi che si piazza in sesta posizione.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage 3 >> Unley – Paracombe (131 km) > Ordine Arrivo

Tour Down Under 3 Tappa Arrivo

 

Classifica Generale

Tour Down Under 3 Tappa Classifica Generale

Santos Tour Down Under, Stage 3: Unley – Paracombe ⭐⭐⭐

Terza giornata di corsa al Santos Tour Down Under (2.UWT) e il livello di difficoltà inizia a salire; partenza da Unley e arrivo a Paracombe per un totale di 131 km.

Subito dopo il km zero terreno fertile per gli attaccanti di giornata che affronteranno la salita di Mount Lofty, 6,7 km al 5,9% con una pendenza max dell’8%. dopo circa 80 km di saliscendi e strappetti il gruppo troverà sulla sua strada i traguardi volanti posti al km 84 e 95 presso Inglewood Inn.

Arrivo di tappa esigente con i 1200 di Torrens Hill Road con una pendenza media del 9,7%.

I favoriti della Tappa – Fanta Cycling

Favoriti 3 Tappa

 

Materiale Tecnico

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 2: Caleb Ewan vince a Stirling. Brutta caduta per Elia Viviani.

Caleb Ewan
Caleb Ewan profeta in patria

Il velocista di casa Caleb Ewan (Lotto – Soudal) vince la seconda tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) la Woodside – Stirling di 135,8 km.

Subito dopo la partenza prende vita la fuga di giornata composta da Joey Rosskopf (CCC Team), promotore dell’attacco di giornata insieme a Samuel Jenner (Unisa – Southern Australia) raggiunti successivamente da Laurens De Vreese (Astana Pro Team) e Omer Goldstein (Israel Start Up Nation).

Il plotone lascia un margine di sicurezza agli attaccanti che nel frattempo perdono l’accordo con De Vreese che saluta la compagnia; il belga verrà ripreso a 20 km dall’arrivo. Finale tutt’altro che facile con la strada che tende a salire; il gruppo inizia a perdere pezzi e una caduta a 3 km dall’arrivo praticamente lo dimezza.

Coinvolto il nostro Elia Viviani (Cofidis, Solutions Credits) che arriverà al traguardo con numerose e dolorose escoriazioni; fortunatamente per l’azzurro escluse fratture. Sfortunato anche Simon Yates (Mitchelton – Scott) che riporta una forte botta al ginocchio.

La volata è dominata da Ewan che batte Daryl Impey, sempre presente in arrivi del genere, e Nathan Haas. L’aussie è il nuovo leader della corsa.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage 2 >> Woodside – Stirling (135,8 km) > Ordine Arrivo

Santos Tour Down Under Arrivo

 

Classifica Generale

Santos Tour Down Under Classifica Generale

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 2: Woodside – Stirling ⭐⭐

Seconda tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) di 135,5 km con partenza da Woodside e arrivo a Stirling.

La prima parte della frazione sarà caratterizzata da quattro passaggi su Quarry Road, 1000 metri al 6,2%, prima di un lungo tratto in falsopiano che porterà il gruppo ai piedi della salita verso Stirling (7,3 km al 2,3%)da ripetere anch’essa quattro volte; al km 74,9 e 96,2 i due sprint volanti ad Heathfield prima della quarta e ultima ascesa verso l’arrivo che potrebbe essere adatto a finisseur che tenteranno di anticipare le squadre dei velocisti.

I Favoriti della Tappa – Fanta Cycling

Favoriti Seconda Tappa

 

Materiale Tecnico