Giro d’Italia (2.UWT), Stage 7: Pello Bilbao vince, Davide Formolo troppo generoso. Valerio Conti resta in Rosa.

Pello Bilbao
Pello Bilbao

Pello Bilbao (Astana Pro Team) vince la settima frazione del Giro d’Italia (2.UWT) portando a termine la fuga di giornata staccando all’ultimo chilometro Tony Gallopin (Ag2R La Mondiale) e un generosissimo Davide Formolo (BORA – hansgrohe).

Inizio di gara molto movimentato con Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step) che cerca, invano, di inserirsi nell’azione giusta. A controllare la corsa e renderla anche dura è la Bahrain – Merida Pro Cycling Team che chiude su tutti gli attacchi. Ci provano Davide Formolo e Jay McCarthy (BORA – hansgrohe) seguiti da Josè Rojas e Antonio Pedrero (Movistar Team). Pello Bilbao e Andrey Zeits (Astana Pro Team), Tony Gallopin, Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli – Sidermec), Thomas De Gendt (Lotto – Soudal), Lucas Hamilton (Mitchelton – Scott) e Sebastian Henao (Team Ineos).

Pedredo e Zeits fanno un lavorone sulla salita delle Svolte di Popoli ma soprattutto riescono a rendere nullo il lavoro dell’UAE Team Emirates nel tratto pianeggiante; il vantaggio dei fuggitivi sale cosi a 2’10”. Davanti il primo a muoversi è Hamilton ma Formolo chiude immediatamente e successivamente screma in maniera decisiva il drappello dei fuggitivi. Il veronese è troppo generoso così in vista dell’ultimo chilometro parte Bilbao mentre Gallopin resta a guardare e Formolo attende la chiusura di Cattaneo che ci prova ma non riesce a riprendere il ciclista spagnolo che si invola e vince sull’arrivo de L’Aquila.

Valerio Conti conserva senza patemi la Maglia Rosa.

 

Giro d’Italia (2.UWT) 

Stage 7 >> Vasto – L’Aquila (185 km) > Ordine Arrivo

Giro Arrivo

 

Classifica Generale

Giro Generale

 

Giro d’Italia (2.UWT), Stage 6: Vince Fausto Masnada. Valerio Conti in Rosa

Masnada

La tappa più lunga del Giro d’Italia (2.UWT), Cassino – San Giovanni Rotondo (238 km), è vinta da Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec) al termine di una lunghissima fuga; cambia anche la maglia rosa con Valerio Conti (UAE Team Emirates) che la sfila all’ex leader Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma).

Nelle prime fasi della corsa si susseguono scatti e contro scatti per provare la fuga, ma sono azioni sporadiche che non hanno successo. Il gruppo si spezza per va di una cauta che vede coinvolto Roglic, che riporta qualche escoriazione, e che vede attardarsi Mikel Landa (Movistar Team), Rafal Majka (BORA – hansgrohe), Simon Yates (Mitchelton – Scott) e Ilnur Zakarin (Team Katusha – Alpecin).

Il gruppo si ricompatta rapidamente e al 42esimo km parte la fuga di giornata composta da José Rojas (Movistar Team), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Pieter Serry (Deceuninck – Quick Step), Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Nicola Bagioli (Nippo – Fantini – Faizanè), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Danilo Wyss (CCC Team), Andrey Amador (Movistar Team), Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec), Giovanni Carboni (Bardiani – CSF), Valentin Madouas (Groupama – FDJ), Sam Oomen (Team Sunweb), Amaro Antunes (CCC Team) e Nicola Conci (Trek – Segafredo); da subito sembra l’azione giusta con il gruppo che lascia fare ai fuggitivi con il vantaggio che cresce chilometro dopo chilometro e arriva a 6’25”.

La salita di Coppa Casarinelle decide la tappa con l’attacco di Masnada seguito da Conti; intesa perfetta tra i due con Masnada che vince la tappa e Conti va per la prima volta in carriera in Rosa.

Il gruppo Roglic arriva al traguardo con un ritardo di 7’19”.

 

Giro d’Italia (2.UWT)

Stage 6  >> Cassino – San Giovanni Rotondo (238 km) > Ordine Arrivo

Giro Arrivo

Classifica Generale

Giro Classifica