Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 9: A Roccaraso vince Ruben Guerreiro. Joao Almeida conserva la Maglia Rosa. Vincenzo Nibali concede qualche secondo a Fuglsang e Kelderman.

Ruben Guerreiro (Photo @Corriere.it)

Ruben Guerreiro 🇵🇹 (EF Pro Cycling) vince la nona tappa del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) battendo sul traguardo di Roccaraso il compagno di fuga Jonathan Castroviejo 🇪🇸 (INEOS Grenadiers); si accomoda sul terzo gradino del podio di giornata il giovane Mikkel Bjerg 🇩🇰 (UAE Team Emirates).

Dopo diversi tentativi di fuga andati a vuoto finalmente la fuga di giornata ha il via libera del gruppo ed è composta da Jonathan Castroviejo 🇪🇸, Ruben Guerreiro 🇵🇹, Ben O’Connor 🇦🇺 (NTT Pro Cycling), Eduardo Sepulveda 🇦🇷 (Movistar Team).

Su i quattro fuggitivi rientrano sulle prime rampe di Passo Lanciano Giovanni Visconti 🇮🇹 (Vini Zabù – Brado – KTM)Larry Warbasse 🇺🇸 (Ag2r La Mondiale) e Kilian Frankiny 🇩🇰 (Groupama – FDJ); Mikkel Bjerg 🇩🇰 rientra sulla testa della corsa nella discesa del primo GPM.

Il gruppo controlla senza grandi scossoni e i fuggitivi imboccano la salita finale con un vantaggio di minuti; il primo ad attaccare è Castroviejo seguito solo da Guerreiro.

Il gruppo tirato da Gianluca Brambilla 🇮🇹 (Trek – Segafredo) e Fabio Felline 🇮🇹 (Astana Pro Team) lascia intendere che tutto si deciderà nell’ultimo durissimo chilometro.

Mentre Guerreiro vince la frazione davanti a Castroviejo e Berg, arrivano gli attacchi di Jakob Fuglsang 🇩🇰 e Wilko Kelderman 🇳🇱 (Team Sunweb) che rifilano 3″ a Rafal Majka 🇵🇱 (BORA – hansgrohe), 6″ a Domenico Pozzovivo 🇮🇹, 14″ a Vincenzo Nibali 🇮🇹, 21″ a Steven Kruijswijk 🇳🇱 (Team Jumbo – Visma) e 18″ sulla maglia rosa Joao Almeida 🇵🇹 (Deceuninck – Quick Step).

Domani prima giornata di riposo che segnerà il futuro della “corsa rosa” perchè il plotone si sottoporrà al primo giro di tamponi.

Tirreno – Adritico 🇮🇹 (2.UWT), Stage 7: Mathieu Van der Poel beffa Matteo Fabbro sull’arrivo di Loreto.

(Photo: LaPresse)

“Cercavo la vittoria fin dal primo giorno”!!!. Con queste parole Mathieu Van der Poel 🇳🇱 (Alpecin – Fenix) si presenta davanti ai giornalisti dopo la vittoria nella settima tappa della Tirreno – Adriatico 🇮🇹 (2.UWT).

La giornata si apre con Lukasz Wisniowski 🇵🇱 (CCC Team) che si ritira per dei sospetti sintomi di Covid – 19 confermati dopo il tampone stamattina. Con lui si ritira il suo compagno di stanza Szymon Sajnok 🇵🇱 come prevede il protocollo sanitario.

La fuga di giornata è formata dal campione olandese in compagnia di Silvan Dillier 🇨🇭 (Ag2r La Mondiale), il compagno di squadra Dries De Bondt 🇧🇪 (Alpecin – Fenix), Alessandro Tonelli 🇮🇹 (Bardiani CSF – Faizanè), Davide Ballerini 🇮🇹 (Deceuninck – Quick Step), Ruben Guerreiro 🇵🇹 (EF Pro Cycling), Sergio Samitier 🇪🇸 (Movistar Team), Martjin Tusveld 🇳🇱 (Team Sunweb), Matteo Fabbro 🇮🇹 (BORA – hansgrohe), William Barta 🇺🇸 (CCC Team), Julien Vermote 🇫🇷 (Cofidis Solutions Credit), Victor Campenaerts 🇧🇪 (NTT Pro Cycling), Julien Bernard 🇫🇷 (Trek – Segafredo) e Giovanni Visconti 🇮🇹 (Vini Zabù – KTM).

Il gruppo in un primo tempo lascia fare ma successivamente accelera e davanti ci pensa Guerreiro a svegliare gli attaccanti.

Van der Poel, Fabbro, Visconti, Samitier, Tusveld, Vermote e Bernerd seguono l’azione del portoghese.

Sul penultimo passaggio da Loreto ci prova Fabbro che riesce a prendere un vantaggio di circa 30″.

L’azione dell’azzurro si frena sul tratto in pianura mentre dietro Van der Poel e compagnia iniziano a recuperare con il gruppo dei migliori in forte recupero.

A meno 400 metri dall’arrivo MVDP piazza l’attacco decisivo e va a vincere la tappa. Il gruppo della maglia azzurra Simon Yates 🇬🇧 (Mitchelton – Scott) è regolato da Alex Aranburu 🇪🇸 (Astana Pro Team).

European Continental Championship 🇫🇷 (CC) – Road Race: Giacomo Nizzolo è il nuovo Campione Europeo su strada.

Il podio dei Campionati Europei su Strada 2020 di Plouay

Dopo aver vinto il campionato italiano il nostro Giacomo Nizzolo 🇮🇹 si laurea Campione Europeo su strada nella quinta edizione degli European Continental Championship (CC) in svolgimento a Plouay 🇫🇷.

Pawel Bernas 🇵🇱, Andreas Miltiadis 🇨🇾, Dusan Rajovic 🇷🇸 e Emil Dima 🇷🇴 sono i primi atleti a muoversi subito dopo il via. L’azione dei quattro attaccanti è ben controllata dal gruppo che li lascia a “bagno maria”.

Una caduta mette fuori dalla lotta e costringe al ritiro Jasper Philipsen 🇧🇪 e Xandro Meurisse 🇧🇪 mentre Alexander Kristoff 🇳🇴 resta decisamente attardato. Quando la fuga viene neutralizzata partono Diego Rubio 🇪🇸, David van der Poel 🇳🇱, Ruben Guerreiro 🇵🇹 seguiti nuovamente dall’inesauribile Bernas. Azione che dura solo qualche chilometro perchè dietro ci provano Diego Ulissi 🇮🇹 e Greg Van Avermaet 🇧🇪 che saggiano la condizione degli avversari in gruppo. Parte in contropiede Jasper Stuyven 🇧🇪 ma ai meno trenta si muove uno dei favoriti della corsa Mathieu Van der Poel 🇳🇱; sarà il primo di diversi attacchi sempre ben rintuzzati dagli azzurri. Il neo campione d’Olanda capisce che su queste pendenze non riesce a fare la differenza. Nell’ultima tornata ad attaccare è Markus Hoelgaard 🇳🇴 che viene ripreso ai meno 2000 metri dall’arrivo quando partono in contropiede Thomas Pidcock 🇬🇧 e nuovamente Guerreiro; azione che dura qualche centinaio di metri grazie al lavoro di Ulissi e di uno splendido Matteo Trentin 🇮🇹.

Si entra nell’ultimo km con il treno azzurro in testa che magistralmente lancia Nizzolo verso la vittoria battendo in volata Arnaud Démare 🇫🇷 e Pascal Ackermann 🇩🇪. Nulla da fare per Van der Poel che parte da troppo dietro e si deve accontentare di un quarto posto che non rende merito ad una gara interpretata come sempre all’attacco.

Vuelta Espana (2.UWT), Stage 3: Volata vincente di Sam Bennett

Sam Bennett

Prima volata di gruppo e vittoria del campione irlandese Sam Bennett (BORA – hansgrohe) che ad Alicante, arrivo della terza tappa della Vuelta Espana (2.UWT), coglie la dodicesima vittoria stagionale.

Tre uomini compongono la fuga di giornata Angel MadrazoDiego Rubio (Burgos – BH)Hector Saez (Euskadi – Murias) che accumulano un vantaggio massimo di 6 minuti, ma il gruppo tirato da Deceuninck – Quick Step e BORA – hansgrohe inizia a limitare il gap. In salita a fare la differenza è prima Thomas De Gendt (Lotto – Soudal) e poi Ruben Guerreiro (Trek – Segafredo) che con la loro azione annullano la fuga.

Bagarre anche per il traguardo volante di Bussot che vede transitare nelle prime tre posizioni Sergio Higuita (EF Education First Pro Cycling Team), Martijn Tusveld (Team Sunweb) e Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma).

Si arriva rapidamente allo sprint di Alicante con Bennett che non lascia scampo a Edward Theuns e a Luka Mezgec (Mitchelton – Scott).

Nicholas Roche mantiene la Roja.

 

Vuelta Espana (2.UWT)

Stage 3 >> Ibi. Ciudad del Juguete – Alicante (188km) > Ordine Arrivo

Vuelta Arrivo

Classifica Generale

Vuelta Generale