Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro), Stage 7: Terza vittoria per Fernando Gaviria. Remco Evenepoel vince la corsa.

Gaviria
Tris per Fernando Gaviria

Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) inizia nel migliore dei modi la stagione 2020 collezionando 3 vittorie nelle Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro). Il velocista colombiano si aggiudica anche l’ultima tappa della corsa argentina con partenza e arrivo a San Juan, poco più di una passerella finale.

Gaviria precede sul traguardo Peter Sagan (BORA – hansgrohe), in netta ripresa, e il connazionale Josè Alvaro Hodeg (Deceuninck – Quick Step); ancora una buona prestazione per Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) che chiude quarto di tappa davanti al vincitore della prima tappa Rudy Barbier (Israel Start Up Nation); si rivede anche Davide Appollonio (Amore&Vita – Prodir) che chiude settimo.

In classifica generale posizioni invariate con Remco Evenepoel che si aggiudica la corsa, il più giovane di sempre, davanti al nostro Filippo Ganna (Italia) e all’eterno Oscar Sevilla (Team Medellin). Completano la Top5 lo statunitense Brandon McNulty e il colombiano, vincitore della tappa di Alto Colorado, Miguel Eduardo Flórez.

 

Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro)

Stage 7 >> San Juan – San Juan (141,3 km ) > Ordine Arrivo

Vuelta a San Juan Internacional Tappa 7 Arrivo

 

Classifica Generale

Vuelta a San Juan Internacional Tappa 7 Classifica Finale

Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro), Stage 5: Miguel Florez vince ad Alto Colorado. Remco Evenepoel recupera e ipoteca la corsa.

Miguel Florez
Miguel Eduardo Flórez

Miguel Eduardo Flórez (Androni Giocattoli – Sidermec) vince la tappa regina della Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro) con arrivo in salita ad Alto Colorado.

Neanche il tempo di partire e si forma la fuga composta da  Gerardo Atencio (Municipalidad de Pocito), Emiliano Contreras (Transportes Puertas de Cuyo), Daniel Juarez (Agrupacion Virgen de Fatima), Francisco Montes (Argentina), Magno Nazaret (Sindicato Empleados Publicos San Juan), Nelson Soto (Colombia Tierra de Atletas) e Antonio Zullo (Amore&Vita – Prodir), con il gruppo che disinteressato lascia fare ai fuggitivi che arriveranno ad avere un vantaggio superiore ai 5 minuti.

La corsa esplode negli ultimi 40 km con il vento laterale mette in difficoltà Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step) e Oscar Sevilla (Team Medellin) che non riescono a seguire l’azione di UAE Team Emirates e BORA – hansgrohe; il divario supera il minuto abbondante con il leader della corsa che si mostra tranquillo nonostante davanti ci siano Filippo Ganna (Italia), virtuale leader, e Brandon McNulty.

Remco si organizza insieme a Sevilla e Flórez e chilometro dopo chilometro riescono ad avvicinarsi al gruppo in testa che nel frattempo ha ripreso gli attaccanti della mattina. Davanti è presente Peter Sagan che di buon grado svolge lavoro di gregariato, ma appena si sposta dalla testa la velocità, in salita, diminuisce notevolmente facilitando il rientro di Evenepoel e compagnia.

Ci provano McNulty  e Guillaume Martin (Cofidis, Solutions Credits) ma la loro azione si esaurisce dopo qualche chilometro; all’interno degli ultimi 1000 metri si mette in testa il giovane belga ma all’improvviso parte Flórez che soprende tutti e vince la tappa davanti a Sevilla e McNulty.

Evenepoel arriva quinto, concende qualche secondo, ma tiene alla grande la leadership della corsa che ormai sembra nelle sue mani.

 

Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro)

Stage 5 >> San Martin – Alto Colorado (169,5 km) > Ordine Arrivo

Vuelta a San Juan Tappa 5 Arrivo

 

Classifica Generale

Vuelta a San Juan Tappa 5 Generale

Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro), Stage 3 (ITT): un fenomenale Remco Evenepoel domina la crono di Punta Negra. Secondo Filippo Ganna.

Remco Evenepoel

Un fenomenale Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step), campione europeo in carica, vince la terza tappa della Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro) sbaragliando la concorrenza nella cronometro con arrivo a Punta Negra.

Il 20enne belga nato ad Aalst era il favorito della prova contro il tempo e già al primo intermedio aveva messo tutti in fila; ha coperto 15,2 km in 19’16” alla media oraria di 47.336, su una tradizionale bici da strada. Seconda piazza per il campione italiano di specialità Filippo Ganna (Team Ineos) che accusa un ritardo di 32″; completa il podio di giornata Oscar Sevilla (Team Medellin) staccato di 1’08”. Da segnalare la top10 di Matteo Fabbro (BORA – hansgrohe) ad 1’41”.

Evenepoel è il nuovo leader della corsa argentina.

 

Vuelta a San Juan Internacional (2.Pro)

Stage 3 (ITT) >> Ullum – Punta Negra (15,2 km) > Ordine Arrivo

Vuelta a San Juan Internacional Tappa 3 Arrivo

 

Classifica Generale

Vuelta a San Juan Internacional Tappa 3 Classifica Generale

Tour of Colombia (2.1), Stage 2: sprint vincente di Hodeg

hodeg
Àlvaro Josè Hodeg

 

Colpo doppio quello messo a segno ieri dal velocista colombiano Àlvaro Josè Hodeg; il 22enne della Deceunick – Quick Step vince la seconda tappa del Tour of Colombia (2.1), La Ceja – La Ceja di 157 km. Grazie a questa affermazione, la sesta della sua carriera, Hodeg si prende il primato della corsa scalzando il connazionale Rigoberto Uran (EF Education First Pro Cycling Team).

La fuga di giornata è composta da Oscar Sevilla (Team Medellin), Simon Pellaud (IAM Excelsio), José Tito Hernandez (Orgullo Paisa), German Enrique Chaves (Coldeportes Zenù), Luis Felipe Laverde (GW Shimano) e Steven Cuesta (Team Deprisa Bolivia); vantaggio massimo del sestetto di 3’55”.

Ai meno 40 in testa al gruppo brusca accelerata per mano degli uomini della Deceuninck – Quick Step supportati da Movistar Team e Bardiani – CSF. Maximiliano Richeze svolge alla grande il suo compito di ultimo uomo aprendo la strada alla vittoria per Hodeg che in volata batte l’estone Martin Laas (Team Illuminate) e l’altro velocista colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates); tre azzurri in Top10 Luca Pacioni (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), Imerio Cima (Nippo – Vini Fantini – Faizanè) e Paolo Simion.

Da segnalare il ritiro di Liam Bertazzo che paga duramente la caduta sulla linea d’arrivo della crono di Medellin rimettendoci tre denti.

 

Tour of Colombia (2.1)

Stage 2 >> La Ceja – La Ceja (157 km) > Ordine Arrivo

Colombia arrivo

 

Classifica Generale

Colombia generale

Vuelta a San Juan, Stage 7: volata vincente di Sam Bennett. Winner Anacona si aggiuca la corsa

Vuelta a San Juan 2019
@BiciTv.it

Settima e ultima tappa della Vuelta a San Juan (2.1) di 141,3 km con partenza ed arrivo proprio nella capitale della provincia del Cuyo.

Passerella conclusiva dedicata ai velocisti e vittoria di tappa per l’irlandese Sam Bennett (Bora – Hansgrohe), magistralmente “tirato” in volata da Peter Sagan, che precede il colombiano Àlvaro Josè Hodeg (Deceuninck – Quick Step) e il compagno di squadra Erik Baška.

Winner Anacona (Movistar Team) si aggiudica la corsa grazie alla bella vittoria di Alto Colorado; completano il podio Julian Alaphilippe e il sempre verde Óscar Sevilla (Medellin). ai piedi del podio troviamo il primo ciclista azzurro Valerio Conti (UAE Team Emirates) protagonista di una buonissima settimana.

Remco Evenepoel chiude la sua prima corsa a tappe collezionando la top10 nella generale, terzo posto nella crono di Pochito e infine porta a casa la classifica di miglior giovane della corsa.

 

Vuelta a San Juan (2.1)

Stage 7 >> San Juan – San Juan (141,3 km) > Ordine Arrivo

San Juan Arrivo

 

Classifica Generale

San Juan Generale