Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro), Stage 2: Gonzalo Serrano anticipato tutti ad Iznajar.

Gonzalo Serrano
Gonzalo Serrano (Caja Rural – Seguros RGA)

Gonzalo Serrano (Caja Rural – Seguros RGA) vince la seconda tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro) di 198,1 km con partenza da Siviglia e arrivo ad Iznajar.

Cinque gli uomini che riescono a portare via la fuga Taco Van Der Hoorn (Team Jumbo – Visma), Matthew Holmes (Lotto – Soudal), Alexis Gougeard (Ag2R La Mondiale), Jerome Cousin (Team Total Direct Energie) e Juan Felipe Osorio (Burgos – BH) che arrivano ad avere un vantaggio massimo di circa sette minuti.

La Movistar Team si incarica dell’inseguimento e neutralizza l’azione degli attaccanti; gli ultimi 1000 metri sono tutti in salita e a provarci è Serrano che sorprende tutti e vince per distacco davanti ad un ritrovato Juan Josè Lobato (Fundacion Orbea) e Dylan Teuns (Team Bahrain – McLaren).

In classifica generale tutto invariato con Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) che non ha difficoltà a difendere la maglia da leader.

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro)

Stage 2 >> Siviglia – Iznajar (198,1 km) > Ordine Arrivo

Andalucia Tappa 2 Arrivo

Classifica Generale

Andalucia Tappa 2 Generale

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro): Presentazione percorso e partecipanti

logo_vueltaandalucia

5 Tappe per un totale di 686,8 km questi i numeri della 66esima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.Pro). Il record di vittorie lo detiene Alejandro Valverde con 5 edizioni portate a casa (2012, 2013, 2014, 2016, 2017).

Sicura la presenza del campione uscente Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) al suo esordio stagionale coadiuvato da Ion Izagirre, secondo lo scorso anno, e da Aleksandr Vlasov apparso in buonissima forma al Le Tour de la Provence (2.Pro); esordio anche per Mikel Landa (Team Bahrain – McLaren), reduce da una disavventura in allenamento, che si presenta al via insieme a Dylan Teuns e gli azzurri Damiano Caruso e Sonny Colbrelli. Non sarà presente Valverde ma il Movistar Team non si farà trovare impreparato puntando la generale con Marc Soler e Enric Mas. Particolare attenzione la merita Juan Josè Lobato (Fundacion Orbea) che ha dato dimostrazione di essere già in buona forma.

Occhi puntati sulla coppia dell’UAE Team Emirates Brandon McNulty e Valerio Conti.

Edoardo Affini (Mitchelton – Scott) potrebbe puntare all’ultima tappa in programma, la cronometro di Mijas, mentre Andrea Pasqualon (Circus – Wanty Gobert) proverà ad inserirsi nelle tappe con arrivo in volata.

Ecco le tappe in programma:

  1. Ahaurin de la Torre – Grazalema (173,8 km) ⭐⭐⭐⭐
  2. Siviglia – Iznajar (198,1 km) ⭐⭐⭐
  3. Jean – Ubeda (176,9 km) ⭐⭐⭐
  4. Villanueva Mesia – Granada (125 km) ⭐⭐⭐
  5. (ITT) Mijas – Mijas (13 km) ⭐⭐

 

 

Marco Canola: “Fare bene al Giro per puntare alla Nazionale. Andorra posto fantastico e Lobato un grandissimo amico”

Canola
Marco Canola

Marco Canola, uno dei leader della Nippo – Vini Fantini – Faizanè, si sta preparando al Giro d’italia (2.UWT) che venerdì prenderà il via con la cronoscalata del San Luca.

Canola Giro
Canola vittorioso al Giro 2014 nella tappa di Rivarolo

La sua stagione fin qui non gli ha portato in dote nessuna vittoria anche se “la sedicesima posizione alle Strade Bianche (1.UWT) potrebbe sembrare un buon risultato ma vista la condizione e gli avversari posso ritenerlo comunque un buon test”. Non è un segreto che Marco punti molto al Giro con il quale ha un feeling particolare; “ricordo ancora la tappa di Rivarolo del 2014. Riesco ancora a percepire tutta la fatica fatta e alla carica di adrenalina che mi ha pervaso appena ho tagliato la linea d’arrivo. Sono anche diventato cittadino onorario di Rivarolo quindi quella vittoria rimarrà sempre viva nei miei ricordi più belli”.

 

Il suo avvicinamento alla Corsa Rosa, appuntamento più importante dell stagione, lo ha visto protagonista al Giro dell’Appennino (1.1) in cui Marco è stato protagonista sulla Bocchetta ma poi ha dovuto alzare bandiera bianca per una foratura che lo ha tenuto lontano dai primi ma che al tempo stesso “ha certificato il mio ottimo stato di forma. Mi sono allenato duramente in altura seguendo una dieta ferrea. Andorra poi è un posto fantastico; spostare li i miei interessi è stata un’opportunità per migliorare il mio allenamento”.

Si è allenato spesso con il compagno Juan Josè Lobato con il quale ha instaurato “un sincero rapporto d’amicizia che si ripercuote anche in gara perché siamo ben disposti ad aiutarci. JJ lo rispettavo molto ancor prima che arrivasse in squadra e spero che tutti e due possiamo avere la possibilità di giocarci le nostre carte in una tappa al Giro”.

“Il Giro indubbiamente è l’obiettivo stagionale per il team e per il sottoscritto; fare una buona corsa e perché no vincere una tappa mi darebbero la possibilità anche di rientrare nel giro della Nazionale. Potrebbe anche essere l’ultima stagione orangeblue, quindi vorrei lasciare, se dovesse accadere, nella maniera migliore”.

Presidential Cycling Tour of Turkey (2.UWT), Stage 4: Caleb Ewan precede Juan Josè Lobato sul traguardo di Bursa

ewan

Il velocista “aussie” Caleb Ewan (Lotto – Soudal) vince la quarta frazione del Presidential Cycling Tour of Turkey (2.UWT) precedendo sull’isidioso arrivo di Bursa Juan Josè Lobato (Nippo  – Vini Fantini – Faizanè).

Fuga compsta da cinque elementi Mauricio Moreira (Caja Rural – Seguros RGA), Lucas De Rossi (Delko Marseille Provence KTM), Ander Barrenetxea (Euskadi – Murias), Thimo Willems (Sport Vlaanderen -Baloise) e Feritcan Samli (Turchia); il plotone concede un vantaggio massimo di 8’15”. L’accordo tra i fuggitivi si rompe quando Moreira e Barrenetxea tentano l’assolo ai -25 dall’arrivo ma tuttavia i due non trovano l’accordo.

Il plotone rientra su i due all’attacco a 10 km dalla fine; sulle prime rampe dell salita che porta all’arrivo parte Mauro Finetto ma l’azione dell’italiano si esaurisce presto; ci prova anche Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step), la sua azione sembra quella giusta ma il belga cade a causa di un contatto con un ciclista della Manzana Postobon. La lunga volata viene lanciata da Lobato ma Ewan ne ha di più e precede lo spagnolo sulla linea d’arrivo e il sempre presente Sam Bennett (BORA – hansgrohe); tra gli azzurri bene Simone Consonni (UAE Team Emirates) che chiude quarto e Giovanni Lonardi nono di giornata.

 

Presidential Cycling Tour of Turkey (2.UWT)

Stage 4 >> Balikesir – Bursa (194,3 km) > Ordine Arrivo

Turchia Arrivo

Classifica Generale

Turchia Classifica

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC), Stage 2: Matteo Trentin davanti a tutti

trentin
Colpo di reni vincente di Matteo Trentin

Il Campione Europeo Matteo Trentin (Mitchelton – Scott) vince la seconda tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC).

Tappa lunga di 216,5 km e i primi a muoversi sono Kevin Van Melsen (Wanty – Groupe Gobert) e Umberto Orsini (Bardiani – CSF) cercano gloria ad inizio tappa; la loro azione sembra quella giusta e a loro si aggiungono Aleksandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Mattia Viel (Androni Giocattoli – Sidermec), Juan Antonio Lopez-Cozar (Euskadi Murias) e Dzmitry Zhyunou (Fundacion Euskadi). Il vantaggio dei fuggitivi si mantiene sempre intorno ai 3’30”.

Ai meno 25 dall’arrivo il gruppo neutralizza la fuga andando a riprendere Viel che nel frattempo era rimasto da solo in testa. L’arrivo di Torredonjimeno tira leggermente all’insù e il gruppo si assottiglia sotto l’azione del Team Visma – Jumbo e Bahrain – Merida Pro Cycling Team. All’ultimo chilomentro ci prova Juan Josè Lobato (Nippo – Vini Fantini – Faizanè) ma parte con decisione Ivan Garcia Cortina. L’azione del giovane spagnolo sembra quella giusta ma proprio negli ultimi 200 metri i migliori si riportano sulla sua ruota e Matteo Trentin batte Danny Van Poppel e lo stesso Cortina.

Bene gli italiani con Manuel Belletti quinto, Andrea Pasqualon (Wanty – Groupe Gobert) sesto e Vincenzo Albanese (Bardiani – CSF) nono.

Tim Wellens (Lotto – Soudal) mantiene la leadership della corsa.

 

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC)

Stage 2 >> Sevilla – Torredonjimeno (216,5 km) > Ordine Arrivo

andalucia arrivo

 

Classifica Generale

andalucia generale

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC): il roster della Nippo – Vini Fantini – Faizanè

nippo ruta del sol
@nippovinifantini.com

La Nippo – Vini Fantini – Faizanè ufficializza il roster che sarà impegnato da domani mercoledì 20 fino a domenica 24 alla Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC). Sei i ciclisti impegnati nella corsa spagnola:

  • Juan Josè Lobato
  • Marco Canola
  • Nicola Bagioli
  • Sho Hatsuyama
  • Moreno Moser
  • Joan Bou

In ammiraglia il DS Mario Manzoni che presenta la corsa spagnola e aggiorna le condizioni dei tre ciclisti coinvolti in una rovinosa caduta questa domenica a Laigueglia:  “Purtroppo il Trofeo Laigueglia, oltre a darci importanti indicazioni e bei risultati con Bagioli, ci ha lasciato tre brutte cadute che hanno coinvolto Lonardi, Hatsuyama e Zaccanti. Se Lonardi non ha riportato conseguenze, Zaccanti purtroppo non sarà al via in Turchia, mentre Hatsuyama stringerà i denti per essere al via alla Ruta del Sol. Per lui non dovrebbero esserci fratture ma comunque una brutta contusione che sicuramente lo condizionerà. Partiamo comunque fiduciosi con JJ Lobato sulle strade di casa, lo spagnolo Joan Bou altrettanto motivato, mentre Marco Canola e Nicola Bagioli sono in ottima condizione e molto motivati. Moreno Moser ha dato ottimi segnali di crescita al Trofeo Laigueglia. Per questo ci presentiamo molto motivati al via consapevoli che alcune tappe si adattano alle nostre caratteristiche.”

Nippo – Vini Fantini – Faizanè: oggi esordio stagionale in Europa

Nippo
@nippovinifantini.com

La Nippo – Vini Fantini – Faizanè esordirà oggi nell’ UCI Europe Tour alla Volta a la Comunitat Valenciana (2.1).

Il team #OrangeBlue, dopo i discreti risultati in Argentina, si presenta al via della corsa spagnola con i tre capitani Marco Canola, Moreno Moser e Juan Josè Lobato che saranno “protetti” da Nicola Bagioli, Sho Hatsuyama, Giovanni Lonardi e Joan Bou.

In ammiraglia il Direttore Sportivo Mario Manzoni che si esprime così su i suoi ragazzi:  “Per tutti gli atleti #OrangeBlue al via si tratta della prima gara stagionale, siamo quindi curiosi di confrontarci con gli avversari per capire a che punto siamo con la preparazione. I ragazzi si sono allenati bene, Marco Canola e Juan Josè Lobato si faranno trovare pronti, mentre Moreno Moser siamo felici di averlo recuperato in extremis da un virus influenzale, potrà mettere importanti km di ritmo gara nelle gambe in vista dei prossimi appuntamenti. La cosa più importante sarà lavorare di squadra. Tutti avranno le loro occasioni, ma lavorare di squadra, tappa dopo tappa è l’unico modo che abbiamo per essere competitivi ad alto livello e toglierci belle soddisfazioni, non solo in questa gara ma in tutta questa stagione.”

Strade Bianche: ecco gli orangeblue in gara

StradeBianche

La Nippo Vini Fantini – Europa Ovini si prepara al week-end di gare italiane che vedrà impegnato il team italo-giapponese Sabato 3 alle Strade Bianche (1.UWT) e Domenica 4 al GP Industria & Artigianato (1.HC).

Per la gara senese, 184 km di cui 63 km di sterrato divisi in 11 tratti, il direttore sportivo Mario Manzoni ha selezionato i seguenti uomini:

  • Juan Josè Lobato
  • Eduard Grosu
  • Simone Ponzi
  • Damiano Cima
  • Joan Bou
  • Marco Tizza
  • Sho Hatsuyama

Le dichiarazioni di Manzoni: Alle Strade Bianche cercheremo di fare del nostro meglio con l’esperienza e il talento di Juan José Lobato e Simone Ponzi, supportati da Eduard Grosu e gli altri giovani presenti in formazione. Sarà una gara intensa ed insidiosa che vogliamo onorare nel migliore dei modi.”

Diretta TV su Rai 2 a partire dalle 14:50 e su Eurosport 2 dalle ore 14.

Nippo Vini Fantini – Europa Ovini: arriva la firma di Juan Josè Lobato

Juan Jose Lobato
La vittoria di Hatta Dam nel 2016 davanti a Giacomo Nizzolo

Importante rinforzo di qualità in casa Nippo Vini Fantini – Europa Ovini che nella mattinata odierna ha ufficializzato l’ingaggio dell’ex Team LottoNL – Jumbo Juan Josè Lobato.

Il 29enne spagnolo è reduce dalla rottura professionale con il team World Tour olandese per aver assunto, senza comunicazione e autorizzazione, di un coadiuvante del sonno.

Queste le parole del team manager Francesco Pelosi: Sono molto felice che un altro atleta vincente e con grande esperienza World Tour decida di sposare il progetto NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Juan avrà un ruolo fondamentale per sostenere il nostro leader nelle grandi classiche e aiutarci al raggiungimento degli obiettivi sportivi che ci siamo prefissati. Conosco i motivi che hanno portato la LottoNL Jumbo e Juan a prendere una decisione consensuale e, dopo essere stato tranquillizzato dallo stesso team sul comportamento tenuto dall’atleta lungo tutto il 2017, in cui nonostante fosse stato l’anno più complicato della sua carriera Joan si è dimostrato professionale e scrupoloso lungo tutta la stagione, abbiamo deciso di offrirgli una seconda opportunità. Abbiamo verificato la reale motivazione dell’atleta a riprendere il filo con la sua carriera, superando un anno davvero difficile a livello personale, abbiamo deciso di accettare questa sfida come team, in linea con i principi #OrangeBlue. Il nostro team infatti si basa su valori etici e morali forti, definiti, chiari, ma anche aperti e comprensivi laddove giusto. Non prevediamo infatti l’esclusione di chi commette una distrazione in buona fede e concediamo, quando giusto farlo, una seconda possibilità a chi merita. Juan José ha pienamente capito come si opera nei team che pongono alla base del proprio progetto le regole, per questo sono convinto che abbia già pagato giustamente per la distrazione commessa e che non ripeterà mai più errori del genere. Ora ha solo bisogno di questa nuova opportunità e di questa nuova maglia per tornare a brillare e proseguire la sua bella e promettente carriera da atleta”.

Quattordici le vittorie in carriera del ciclista spagnolo, tra le quali spiccano una tappa al Santos Tour Down Under (2.UWT), nel 2016, e la vittoria sullo strappo di Hatta Dam al Dubai Tour (2.HC) nel 2016.

Ecco il suo calendario riguardante la prima parte della stagione:

  • Faun Evironnement – Classic de l’Ardéche Rhone Crussol (1.1)
  • Royal Bernard Drome Classic (1.1)
  • Strade Bianche (1.UWT)
  • Tirreno – Adriatico (2.UWT)
  • Milano – Sanremo (1.UWT)
  • Settimana Internazionale Coppi e Bartali (2.1)
  • Volta Limburg Classic (1.1)
  • De Brabantse Pijl – La Flèche Brabanconne (1.HC)
  • Amstel Gold Race (1.UWT)
  • Tour of Croatia (2.HC)

 

Le Vittorie di Juan Josè Lobato