Omloop Het Nieuwsblad 🇧🇪 (1.UWT), One Day Race: Jasper Stuyven batte in volata Yves Lampaert. Quarto Matteo Trentin.

Podio Omloop
Il podio dell’Omloop Het Nieuwsblad

Jasper Stuyven (Trek – Segafredo) inaugura nel migliore dei modi la stagione sulle pietre vincendo l’Omloop Het Nieuwsblad 🇧🇪 (1.UWT) battendo sul traguardo di Ninove il connazionale Yves Lampaert (Deceuninck – Quick Step).

I fuggitivi di giornata sono  Manuele Boaro (Astana Pro Team), Matteo Jorgenson e Lluis Mas (Movistar Team), Senne Leysen (Alpecin – Fenix) e Matthijs Paaschens (Bingoal – Wallonie Bruxelles); il loro vantaggio massimo toccherà i 7’30”.

A 70 km dall’arrivo attacca Tim Declercq che si trascina il compagno di squadra Yves Lampaert (Deceuninck – Quick-Step), Jasper Stuyven (Trek – Segafredo), Frederik Frison (Lotto – Soudal), Jonas Rutsch (EF Pro Cycling), Mike Teunissen (Team Jumbo – Visma), Søren Kragh Andersen (Team Sunweb) e Matteo Trentin (CCC Team), un gruppetto di contrattaccanti ben composto che il gruppo prende sottogamba lasciando un vantaggio che sfiora i 2′.

Ci pensano i uomini della EF a cercare di chiudere sulla testa della gara ma dopo il Berendries il gruppo degli immediati inseguitori alza definitivamente bandiera bianca. Nulla da fare per il campione del mondo Mads Pedersen poco abile a seguire i migliori.

Sul Muur attacco di Lampaert che si porta dietro Stuyven e Kragh Andersen mentre Trentin scollina con qualche secondo di ritardo; l’azzurro sembra poter rientrare ma il Bosberg non gli dà una mano. I tre davanti si giocano la vittoria con il ciclista danese che si stacca appena prima degli ultimi 1000 metri; Stuyven è decisamente più veloce di Lampaert e mette a segno l’ottava vittoria della sua carriera.

 

Omloop Het Nieuwsblad 🇧🇪 (1.UWT)

One Day Race >> Gent – Ninove (200 km) > Ordine Arrivo

Omloop Het Nieuwsblad

 

Santos Tour Down Under (2.UWT), Stage 6: Matthew Holmes sorprende tutti. Richie Porte vince la corsa.

Matthew Holmes
Matthew Holmes (Lotto – Soudal)

Sesta e ultima tappa del Santos Tour Down Under (2.UWT) con la doppia scalata di Willunga Hill, la salita simbolo della corsa australiana. A vincere stavolta non è stato Richie Porte (Trek – Segafredo), che si ferma a sei vittorie consecutive, ma bensì il neo professionista britannico Matthew Holmes (Lotto – Soudal) con il doppio merito merito di fare parte della fuga di giornata.

Il gruppo degli attaccanti è formato da 26 uomini: Kiel Reijnen (Trek – Segrafredo), Matthew Holmes e Jonathan Dibben (Lotto – Sudal), Mathias Le Turnier e Kenneth Vanbilsen (Cofidis, Solutions Crédits), Shane Archbold e Iljo Keisse (Deceuninck – Quick Step), Luke Rowe (Team Ineos), Joey Rosskopf (CCC Team), Andrè Greipel e James Piccoli (Israel Start Up Nation), Vegard Stake Laengen e Marco Marcato (UAE Team Emirates), Cesare Benedetti (BORA – hansgrohe), Manuele Boaro (Astana Pro Team), Michael Storer (Team Sunweb), Bruno Armirail (Groupama – FDJ), Juri Hollmann (Movistar Team), Dylan Sunderland (NTT Pro Cycling), Bert – Jan Lindeman (Team Jumbo – Visma), Domen Novak e Marco Haller (Bahrain – McLaren), Mitchell Docker e Jonas Rutsch (EF Pro Cycling), Sam Welsford e Cameron Scott (UniSA – Australia).

Vantaggio massimo di quattro minuti e mezzo che progressivamente iniziano a diminuire dopo 75 km e dopo il primo passaggio da Willunga Hill. A quattro chilometri dall’arrivo finalmente entrano in azione i big con l’azione di Porte che mette in crisi il leader della classifica Daryl Impey (Mitchelton – Scott); a seguire le ruote del tasmaniano troviamo Simon Yates e Dylan Van Baarle (Team Ineos), ma Porte fa il vuoto all’ultimo chilometro senza tuttavia andare a riprendere Holmes che piazza la sua prima grande affermazione tra i professionisti.

Per il capitano dell Trek – Segafredo si tratta della seconda affermazione nella corsa di casa, davanti al nostro Diego Ulissi e Simon Geschke. Jasper Philipsen vince la classifica a punti, Pavel Sivakov miglior giovane e Rosskopf leader della classifica dei GPM. Team Ineos migliore squadra della manifestazione.

 

Santos Tour Down Under (2.UWT)

Stage 6 >> McLaren Vale – Willunga Hill (151,5 km) > Ordine Arrivo

Santo Tour Down Under Tappa 6 Arrivo

 

Classifica Generale

Santo Tour Down Under Tappa 6 Classifica Generale