Giro d’Italia (2.UWT), Stage 12: Arriva la fuga e la prima vittoria tra i Pro per Cesare Benedetti. Jan Polanc nuova Maglia Rosa.

benedetti
Cesare Benedetti

Una giornata dedicata a loro, loro che sono i primi a tirare e gli ultimi a mollare. Cesare Benedetti (BORA – hansgrohe) è l’icona del gregario sempre pronto ad aiutare il proprio capitano in qualsiasi situazione. La dodicesima tappa del Giro d’Italia (2.UWT) è finalmente il suo giorno.

Si parte da Cuneo e subito dopo la partenza si susseguono scatti e controscatti per “portare” via la fuga; ci riescono in 25: Eddie Dunbar (Team Ineos), Thomas De Gendt (Lotto – Soudal), Jasha Sutterlin (Movistar Team), Francesco Gavazzi, Matteo Montaguti (Androni Giocattoli – Sidermec), Manuele Boaro, Dario Cataldo, (AstanaPro Team), Damiano Caruso (Bahrain – Merida Pro Cycling Team), Luca Covili, Manuel Senni (Bardiani – CSF), Cesari Benedetti (BORA – hansgrohe), Josef Cerny (CCC Team), Eros Capecchi (Deceuninck – Quick Step), Sean Bennett (EF Education First Pro Cycling Team), Tobias Ludvigsson (Groupama – FDJ), Conor Dunne (Israel Cycling Academy), Roger Kluge (Lotto – Soudal), Enrico Gasparotto, Danilo Wyss (Team Dimension Data), Cristian Knees (Team Ineos), Jasha Biermans, Marco Haller (Team Katusha – Alpecin), Jan Bakelants (Team Sunweb) e Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo).

Sul difficilissimo GPM di Montoso il primo a muoversi è De Gendt ma la sua azione non è quella dei giorni migliori; l’arrivo a Pinerolo stuzzica Brambilla, beffato nel 2016 da Moreno Moser, e infatti la sua azione non tarda ad arrivare. Stanno sulle sue ruote Caruso, Dunbar, Cataldo, Polanc e Capecchi; sotto lo striscione del GPM Brambilla incassa i 40pt del !°CAT. sfilando al compagno di squadra Giulio Ciccone la Maglia Azzurra.

Il gruppo in pochi chilometri si sgrana notevolmente con Valerio Conti in difficoltà. Ci prova Rafal Majka a svegliare i big ma successivamente partono forte Miguel Angel Lopez e un poderoso Mikel Landa. I due scollinano il Montoso con un vantaggio di 40″. In discesa davanti rientrano Benedetti e Montaguti ma Polanc è quello più attivo poichè è in odore di Maglia Rosa. Sul San Maurizio è proprio Benedetti che cerca di anticipare ma Brambilla attacca insieme a Capecchi; sul duo azzurro si aggancia Dunbar, seguito da vicino da Caruso.

L’indecisione del trio al comando dà modo a Benedetti di rientrare e di mettere a segno la sua prima vittoria in carriera precedendo in volata Caruso e Dubar. Landa e Lopez guadagnano 29″ su Primoz Roglic e compagnia.

Polanc nuova Maglia Rosa.

 

Giro d’Italia (2.UWT)

Stage 12 >> Cuneo – Pinerolo (158 km) > Ordine Arrivo

Giro Arrivo

Classifica Generale

Giro Classifica

Driedaagse Brugge – De Panne (1.UWT): Groenewegen più forte di tutti

groenewegen
Dylan Groenewegen

Netta vittoria di Dylan Groenewegen (Team Jumbo – Visma) alla Driedaagse Brugge – De Panne (1.UWT) che in volata regola Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) ed Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step).

Il primo a muoversi ad inizio gara è Jasha Sutterlin (Movistar Team) al quale si accodano Stan Dewulf (Lotto – Soudal), Jimmy Janssens (Corendon – Circus), Senne Leysen (Roompot – Charles), Adrien Garel (Direct Energie) e Mathijs Paaschens (Wallonie – Bruxelles); il loro vantaggio dopo quasi 50 km di corsa arriva a toccare i 5 minuti.

Sulle prime difficoltà di giornata il gruppo inizia a muoversi anche grazie all’attacco di alcuni big che però vengono controllati dalla Deceuninck. AI meno 40 il vantaggio è superiore ai 2 minuti ma in testa al gruppo cambia tutto con una grandissima trenata da parte del Team Sky con Ian Stannard e Gianni Moscon che riescono a chiudere sui fuggitivi. Caduta in gruppo che vede protagonista il velocista tedesco Pascal Ackermann (BORA – hansgrohe).

Si arriva velocemente alla volata e sia Viviani che Gaviria sono ben supportati dei loro compagni; tuttavia i due devono fare i conti con l’indiavolato Groenewegen che non lascia scampo in volata e si aggiudica la 43esima edizione della corsa belga.

Per l’olandese si tratta della quinta vittoria stagionale.

 

Driedaagse Brugge – De Panne (1.UWT)

One Day Race >> Brugge – De Panne (200,3 km) > Ordine Arrivo

De Panne Arrivo