Il Giro di Sicilia: la corsa siciliana in calendario 2021

Brandon McNulty vincitore dell’edizione 2019

Il Giro di Sicilia, rinviato causa Covid – 19, trova la sua collocazione nel calendario 2021 che oggi è stato ufficializzato dall’Unione Ciclistica Internazionale.

Una stagione, quella World Tour, che inizierà, come di consueto, in Australia con il Santos Tour Down Under 🇦🇺, il 19 gennaio, per chiudersi in Cina con il Tour of Guangxi 🇨🇳 il 19 ottobre.

La corsa a tappe siciliana, che fa parte dell’UCI Europe Tour, nel 2019 fu vinta dallo statunitense Brandon McNulty 🇺🇸, viene confermata in calendario nel 2021 per un totale di quattro tappe in programma da mercoledì 31 marzo a sabato 3 aprile.

Per il percorso si attende la conferma della conferma delle tappe previste per l’edizione 2020.

Il Giro di Sicilia 2020: presentato il percorso

Questa mattina alle ore 10:30 è stato presentato ufficialmente il percorso del prossimo Il Giro di Sicilia (2.1); azzeccate tutte le nostre indiscrezioni sulle quattro tappe.

Si parte mercoledì 1 Aprile con la prima tappa Siracusa – Licata di 194 km, una tappa dedicata alle ruote veloci del gruppo; unica difficoltà altimetrica è rappresentata dal passaggio da Ragusa prima del traguardo volante di Gela.

Giovedì 2 Aprile seconda frazione Selinunte – Mondello di 141 km con i primi 80 conditi di continui saliscendi prima di approcciare l’unico GPM di giornata al km 120 a Carini che anticipa il traguardo volante di Capaci. anche qeusta tappa è dedicata ai velocisti.

Venerdì 3 Aprile si inizia a fare sul serio con la  Termini Imerese – Caronia (178 km); si inizia a salire sin da subito e dopo 40 km il primo GPM di Monte Piombino. Si resta i quota per altri 40 km prima di arrivare a Geraci Siculo dove si inizia a scendere verso il bivio per Pollina, seconda salita di giornata 11 km al 6% di pendenza media. Traguardo volante a Castel di Tusa prima dell’arrivo a Caronia, 3000 metri al 6%.

Sabato 4 Aprile tappa regina Sant’Agata di Militello – Mascali (180 km) con la lunga salita che porterà il plotone a Passo Favoscuro. Discesa e tratto in falsopiano per arrivare a Linguaglossa dove inizia la salita che porta a Piano Provenzana (18,1 km al 6,7% di pendenza media e punte massime al 10%). Discesa finale che porterà i big a giocarsi la tappa e la classifica generale a Mascali.

 

Materiale Tecnico

Il Giro di Sicilia: a Milano la presentazione dell’edizione 2020

Giro di Sicilia

Si terrà al BIT di Milano, all’interno della Fiera Milano Rho, presso il padiglione della Regione Sicilia, alle ore 10, la presentazione del percorso de Il Giro di Sicilia (2.1), gara a tappe internazionale inserito nel circuito UCI Europe Tour.

Saranno presenti per l’occasione il presidente della Regione Nello Musumeci, l’Assessore Regionale Manlio Messina, il direttore generale RCS Sport Paolo Bellino e il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni.

Il percorso in parte è già stato svelato ma secondo le informazioni in nostro possesso saranno 705 i km totali di corsa divisi in quattro tappe, dall’1 al 4 Aprile. Ecco le quattro frazioni in programma:

  1. Siracusa – Licata (volata) 195 km
  2. Selinunte – Mondello (volata) 130 km
  3. Termini Imerese – Caronia (montagna – strappo finale) 195 km
  4. Sant’Agata di Militello – Mascali (montagna) 185 km

Il ritorno del ciclismo internazionale nell’isola più grande del mediterraneo non riguarda solo il ritorno di una corsa, ideata da Vincenzo Florio, che nel suo albo d’oro annovera campioni del calibro di Roger De VlaeminckGiuseppe SaronniMoreno Argentin e Michele Bartoli, ma anche grazie all’accordo tra Regione Sicilia e RCS Sport che assicurerà il passaggio del Giro già quest’anno e soprattutto la partenza dell’edizione 2021.