Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro), Stage 3: Bis di Dylan Groenewegen. Jack Haig nuovo leader della corsa.

Dylan Groenewegen

Dylan Groenewegen (Team Jumbo – Visma) vince anche la terza frazione della Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro) battendo in volata il connazionale Fabio Jakobsen (Deceuninck – Quick Step) e Matej Mohoric (Team Bahrain – McLaren).

168 i km in programma da Orihuela a Torrevieja con una salita in programma a metà percorso la salita di Hondon de los Fraile, 3000 metri all’8%, che crea una selezione in testa al gruppo con 4 uomini che prendono il largo Héctor Saez (Caja Rural – Seguros RGA), Julen Irizar (Fundación Euskadi) e Ivan Moreno (Kern Pharma).

La fuga tiene fino ai meno otto dall’arrivo con il gruppo che inesorabilmente alza la velocità e spegne i sogli di gloria degli attaccanti.

Come successo Vila Real è Groenewegen a dominare la volata; in classifica generale Jack Haig (Mitchelton – Scott) strappa la maglia a Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).

 

Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro)

Stage 3 >> Orihuela – Torrevieja (168 km) > Ordine Arrivo

Volta a la Comunitat Valenciana Tappa 3 Arrivo

Classifica Generale

Volta a la Comunitat Valenciana Tappa 3 Generale

 

Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro), Stage 2: Tadej Pogacar fa suo l’arrivo di Cullera battendo allo sprint Alejandro Valverde.

Tadej Pogacar

Sempre più sorprendete Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che vince la seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro) battendo in volata Alejandro Valverde (Movistar Team) e Dylan Teuns (Team Bahrain – McLaren).

Alessandro De Marchi (CCC Team), Jos Van Emden (Team Jumbo – Visma), Rémi Cavagna (Deceuninck – Quick-Step), Hector Saez e Alvaro Cuadros (Caja Rural – Seguros RGA) formano la fuga di giornata che prende vita dopo appena 5 km dall’inizio della corsa; il loro vantaggio massimo supera i 6 minuti.

Il gruppo imposta la velocità giusta andando a chiudere sulla fuga a 10 km dall’arrivo; un caduta coinvolge il velocista olandese Fabio Jakobsen che riporta diverse escoriazioni.

La tappa si decide sullo strappo di Cullera 1900 metri tutti  con una pendenza media del 9,2% e punte che toccano il 12%; ci provano in sequenza Jan Polanc seguito da Gianni Moscon (Team Ineos) ma sull’azzurro chiude immediatamente Valverde che is lancia verso il traguardo, ma da dietro arriva il giovane sloveno che mette a segno la prima vittoria stagionale e la nona della sua giovanissima carriera.

Per lui tappa e maglia.

 

Volta a la Comunitat Valenciana (2.Pro)

Stage 2 >> Torrent – Cullera (181 km) > Ordine Arrivo

Volta a la Comunitat Valenciana Tappa 2 Arrivo

Classifica Generale

Volta a la Comunitat Valenciana Tappa 2 Generale

Vuelta Espana (2.UWT), Stage 3: Volata vincente di Sam Bennett

Sam Bennett

Prima volata di gruppo e vittoria del campione irlandese Sam Bennett (BORA – hansgrohe) che ad Alicante, arrivo della terza tappa della Vuelta Espana (2.UWT), coglie la dodicesima vittoria stagionale.

Tre uomini compongono la fuga di giornata Angel MadrazoDiego Rubio (Burgos – BH)Hector Saez (Euskadi – Murias) che accumulano un vantaggio massimo di 6 minuti, ma il gruppo tirato da Deceuninck – Quick Step e BORA – hansgrohe inizia a limitare il gap. In salita a fare la differenza è prima Thomas De Gendt (Lotto – Soudal) e poi Ruben Guerreiro (Trek – Segafredo) che con la loro azione annullano la fuga.

Bagarre anche per il traguardo volante di Bussot che vede transitare nelle prime tre posizioni Sergio Higuita (EF Education First Pro Cycling Team), Martijn Tusveld (Team Sunweb) e Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma).

Si arriva rapidamente allo sprint di Alicante con Bennett che non lascia scampo a Edward Theuns e a Luka Mezgec (Mitchelton – Scott).

Nicholas Roche mantiene la Roja.

 

Vuelta Espana (2.UWT)

Stage 3 >> Ibi. Ciudad del Juguete – Alicante (188km) > Ordine Arrivo

Vuelta Arrivo

Classifica Generale

Vuelta Generale