Giro d’Italia (2.UWT), Stage 6: Vince Fausto Masnada. Valerio Conti in Rosa

Masnada

La tappa più lunga del Giro d’Italia (2.UWT), Cassino – San Giovanni Rotondo (238 km), è vinta da Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec) al termine di una lunghissima fuga; cambia anche la maglia rosa con Valerio Conti (UAE Team Emirates) che la sfila all’ex leader Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma).

Nelle prime fasi della corsa si susseguono scatti e contro scatti per provare la fuga, ma sono azioni sporadiche che non hanno successo. Il gruppo si spezza per va di una cauta che vede coinvolto Roglic, che riporta qualche escoriazione, e che vede attardarsi Mikel Landa (Movistar Team), Rafal Majka (BORA – hansgrohe), Simon Yates (Mitchelton – Scott) e Ilnur Zakarin (Team Katusha – Alpecin).

Il gruppo si ricompatta rapidamente e al 42esimo km parte la fuga di giornata composta da José Rojas (Movistar Team), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Pieter Serry (Deceuninck – Quick Step), Ruben Plaza (Israel Cycling Academy), Nicola Bagioli (Nippo – Fantini – Faizanè), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Danilo Wyss (CCC Team), Andrey Amador (Movistar Team), Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec), Giovanni Carboni (Bardiani – CSF), Valentin Madouas (Groupama – FDJ), Sam Oomen (Team Sunweb), Amaro Antunes (CCC Team) e Nicola Conci (Trek – Segafredo); da subito sembra l’azione giusta con il gruppo che lascia fare ai fuggitivi con il vantaggio che cresce chilometro dopo chilometro e arriva a 6’25”.

La salita di Coppa Casarinelle decide la tappa con l’attacco di Masnada seguito da Conti; intesa perfetta tra i due con Masnada che vince la tappa e Conti va per la prima volta in carriera in Rosa.

Il gruppo Roglic arriva al traguardo con un ritardo di 7’19”.

 

Giro d’Italia (2.UWT)

Stage 6  >> Cassino – San Giovanni Rotondo (238 km) > Ordine Arrivo

Giro Arrivo

Classifica Generale

Giro Classifica

Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (2.HC): Bardiani – CSF al via

bardiani
@bardianicsf.com

Seconda corsa a tappe della stagione la Bardiani-CSF. Dopo il debutto al Tour Colombia, seguito a stretto giro dal Trofeo Laigueglia, il #GreenTeam si prepara ad affrontare dal 20 al 24 febbraio la Vuelta a Andalucia – Ruta del Sol (2.HC). Cinque tappe, di cui quattro in linea e una cronometro individuale (terzo giorno), con percorsi di gara misti ed esigenti. Attesa al via una lista partecipanti di prim’ordine.

La Bardiani-CSF ha scelto di schierare la stessa formazione presente domenica a Laigueglia. Vincenzo Albanese (punto di riferimento per gli arrivi veloci), Giovanni Carboni, Umberto Orsini,  Alessandro Pessot, Lorenzo Rota (acciaccato a causa di una caduta ma recuperato), Alessandro Tonelli e Luca Covili che prenderà il posto di Luca Wackermann, ancora ai box per un virus intestinale. I DS Roberto Reverberi e Mirko Rossato saranno le guide tecniche.

“A Laigueglia non siamo riusciti a metterci in mostra come volevamo e speravamo” ha spiegato Reverberi “e la Vuelta a Andalucia può essere una buona occasione di riscatto. Sappiamo che il lavoro invernale è stato intenso e ha dato ai ragazzi una buona base, ora dobbiamo trovare ritmo di gara e migliorare in brillantezza. Ci sarà da faticare in Andalucia, sia per i percorsi che per la concorrenza, ma ci sarà la possibilità di far un salto di qualità in condizione”.

(fonte: http://www.bardianicsf.com/news/trasferta-in-spagna-per-la-vuelta-a-andalucia.html )