Riccardo Stacchiotti: “La vittoria di Milazzo ciliegina sulla torta di questo inizio di stagione. Mi sarei aspettato la chiamata di qualche Professional”

Il Giro di Sicilia 2019 - Tappa 1 - Da Catania a Milazzo - km 165
Stacchiotti taglia per primo il traguardo di Milazzo – Giro di Sicilia

Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar), 27 anni da Recanati, velocista moderno che tiene anche su brevi salite, che quest’anno si è messo in evidenza al Giro di Sicilia (2.1) vincendo la prima tappa di Milazzo, vestendo la maglia da leader, e arrivando secondo anche il giorno dopo sull’arrivo di Palermo “questo inizio di 2019 è stata soddisfacente molti piazzamenti e il Giro di Sicilia come ciliegina sulla torta; con un pò di fortuna potevano essere due vittorie ma va bene così”.

Già nella stagione 2018 “Stacchio” si era messo in luce con tre belle vittorie in Portogallo, una tappa al Gran Prémio du Portugal N2 (2.2) e due tappe alla Volta a Portugal em Bicicleta Santander Totta (2.1) senza dimenticare la tappa finale del Cycling Tour of Bihor – Belletto (2.2). “Dopo 2 anni che non alzavo le braccia la cielo le 4 vittorie del 2018 mi hanno dato ancor più consapevolezza dei miei mezzi che mi hanno dato quella carica per passare un inverno ancora più duro dal punto di vista degli allenamenti. Ho trovato anche l’ambiente ideale qui alla Giotti – Victoria Palomar grazie all’esperienza di Stefano Giuliani che crede nei veri valori dello sport e con un carica incredibile”. Le vittorie ritrovate però non hanno dato modo a Riccardo di rimettere piede nella categoria Professional “mi sarei aspettato qualche interessamento di qualche Professional ma purtroppo non è stato cosi. Darò sempre il 100% e chissà magari le cose quest’anno andranno diversamente”.

Riccardo dal 19 sarà impegnato al Tour of Japan (2.1) e successivamente al Tour de Kumano (2.2) per poi presentarsi in forma a Luglio al Bihor appuntamento importante del team che ha una forte matrice romena.

Tour of The Alps (2.HC), Stage 1: prima vittoria da “pro” per Tao Geoghegan Hart. Bene Vincenzo Nibali

geoghegan hart

Prima tappa del Tour of The Alps (2.HC), Kufstein – Kufstein di 144 km, e prima vittoria da professionista per il britannico del Team Sky Tao Geoghegan Hart.

La corsa italiana, valevole per la Ciclismo Cup 2019, da sempre è un banco di prova per chi prepara il Giro d’Italia e anche per ben figurare alla Ligi di domenica prossima. Dopo 5 km parte la fuga giusta composta da Maximilian Kuen (Team Vorarlberg – Santic), Patrick Gamper (Tirol KTM Cycling Team), Matthias Krizek (Felbermayr – Simplon Wels) ed Emil Dima (Giotti Victoria – Palomar); negli ultimi 30 km il vantaggio dei quattro inizia a scendere sensibilmente anche grazie all’attacco di Simone Velasco (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), attacco che verrà annullato dal gruppo che in prossimità del primo passaggio del secondo categoria di Hinterthiersee sotto l’impulso dell’Astana Pro Team inizia a recuperare parte dei fuggitivi.

In testa restano Dima e Kuen che si danno battaglia sul traguardo del GPM con il 22enne della Giotti che passa per primo; i due tuttavia in discesa alzano bandiera bianca facendosi riprendere dal plotone. Ultimo passaggio sui 2 km al 10% di Hinterthiersee con il gruppo già scremato e proprio nel tratto più duro parte Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida Pro Cycling Team); il siciliano in poche pedalate prende un buon vantaggio seguito solo da Rafal Majka (BORA – hansgrohe) e dalla coppia Sky Pavel Sivakov e Geoghegan Hart.

I 4 in discesa cercano di rilanciare l’azione ma il gruppetto dei migliori rientra in prossimità degli ultimi km; volata vincete di Geoghegan Hart che batte nettamente Alex Aranburu (Caja Rural – Seguros RGA) Roland Thalmann.

 

Tour of The Alps (2.HC)

Stage 1 >> Kufstein – Kufstein (144 km) > Ordine Arrivo

Alps Arrivo

Classifica Generale

Alps Generale

Giro di Sicilia(2.1), Stage 3: numero di Brandon McNulty. Tappa e Maglia per lui.

McNulty

Brandon McNulty (Rally UHC Cycling) assoluto protagonista della terza tappa del Giro di Sicilia (2.1) in una tappa dalle condizioni metereoligiche avverse con pioggia battente da Caltanissetta a Ragusa.

Fuga di giornata composta da Marco Maronese (Bardiani – CSF), William David Munoz (Coldeportes Bicicletas Strongman), Federico Burchio (D’Amico – UM Tools), Simone Sterbini (Giotti Victoria – Palomar), Niccolò Salvietti (Sangemini – Trevigiani -Mg.Kvis) e Jalel Duranti (Team Colpack); il loro vantaggio non sfonda mai il muro dei 4 minuti. Decisamente sfortunata la Nippo – Vini Fantini – Faizanè che perde in un sol colpo Filippo Zaccanti, frattura alla clavicola e il buon Hideto Nakane.

Sulla salita di Serra di Burgio si scatena la bagarre con diversi attacchi da parte dei big. In discesa marcamento puro che avvantaggia proprio McNulty che attacca e che in solitaria vince sull’arrivo di Ragusa strappando la maglia a Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec); completano il podio Odd Christian Eiking (Wanty – Groupe Gobert) e Giovanni Visconti (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM).

 

Giro di Sicilia (2.1)

Stage 3 >> Caltanissetta – Ragusa (188 km) > Ordine Arrivo

Sicilia Arrivo

Classifica Generale

Sicilia Generale

Giro di Sicilia (2.1), Stage 1: Riccardo Stacchiotti che volata!!!

Stacchiotti
Riccardo Stacchiotti

Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar) vince la prima tappa del Giro di Sicilia (2.1), 165 km da Catania a Milazzo.

Appena usciti da Catania, dopo circa dieci chilometri, parte la fuga di giornata composta da William Munoz (Coldeportes – Strongman), Krister Hagen (Riwal Readynez Cycling Team) e Dario Puccioni (Sangemini – Trevigiani – MG.Kvis), che vengono raggiunti da Daniel Crista, Isaac Canton (Kometa Cycling Team) e Davide Baldaccini (Team Colpack). Sul gruppo in fuga cercano di rientrare, senza successo prima Jacopo Mosca (D’Amico – UM Tools) e poi Luca Wackermann (Bardiani – CSF). Si arriva ai piedi del GPM di giornata posto al Colle San Rizzo con l’allungo di Canton seguito da Hagen; il norvegese nella discesa da Gesso si avvantaggia grazie anche alla caduta dello spagnolo.

In testa al plotone iniziano a lavorare l’Androni Giocattoli – Sidermec, Delko Marseille  Provence, Israel Cycling Academy e UAE Team Emirates che neutralizzano l’azione di Hagen a 16 km dall’arrivo. Il finale è tortuoso con la piccola ascesa di Capo Milazzo e una discreta discesa che porta velocemente il gruppo all’ulitmo chilomentro. L’Androni lavora per Manuel Belletti ma ai 300mt parte Juan Sebastian Molano seguito proprio dal velocista dell’Androni; i due però non fanno i conti con Stacchiotti che negli ultimi 50mt piazza la stoccata decisiva.

Prima vittoria in stagione per il ragazzo di Recanati che indossa all’arrivo la maglia da leader della corsa siciliana.

 

Giro di Sicilia (2.1)

Stage 1 >> Catania – Milazzo (165 km) > Ordine Arrivo

Giro di Sicilia Arrivo

 

Classifica Generale

 

Giro di Sicilia Generale

Settimana Internazionale Coppi & Bartali (2.1), Stage 1A: Emils Liepins vince la prima semitappa

Emīls-Liepiņš
Emils Liepins (Trofeo Porec)

Il ciclista lettone Emils Liepins (Wallonie – Bruxelles) vince la prima semitappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali (2.1), 97,8 km con partenza e arrivo a Gatteo.

La tappa come di consueto è brevissima e la lotta per la fuga di giornata è più serrata del solito; il primo a provarci è Daniel Crista (Giotti Victoria – Palomar) dopo appena 3 km di corsa. Il romeno passa in testa nelle prime due scalate del muro di Longiano, ma il gruppo da dietro inizia a darsi una svegliata e in pochi chilometri e sotto l’azione di Androni Giocattoli – Sidermec e Team Sky, annulla l’azione del fuggitivo prima del terzo passaggio sul Longiano.

La Caja Rural – RGA Seguros prende in mano le operazioni alzando notevolmente il ritmo di gara alla quale si uniscono nuovamente il Team Sky e la Nazionale Italiana. All’ulitmo chilometro è la Mitchelton – Scott a tirare il plotone ma allo sprint esce vincitore Liepins che precede Riccardo Stacchiotti e Manuel Belletti.

 

Settimana Internazionale Coppi & Bartali (2.1)

Stage 1A >> Gatteo – Gatteo (97,8 km) > Ordine Arrivo

Coppi Bartali Arrivo

 

Classifica Generale

Coppi Bartali generale