Trofeo Laigueglia: stoccata vincente di Moreno Moser

Moreno Moser
Moreno Moser (ph. Lega Ciclismo)

Moreno Moser (Nazionale Italiana) si aggiudica la 55esima edizione del Trofeo Laigueglia (1.HC), concedendo il bis alla nazionale di Davide Cassani e Marino Amadori dopo la vittoria dello scorso anno in maglia azzurra di Fabio Felline.

Primi chilometri con un passo molto tranquillo fino all’attacco di Julien El Fares (Delko Marseille Provence KTM), Francesco Bettini (D’Amico Utensilnord) e Audun Brekke Fløtten (Team Virtu Cycling); dopo il GPM di Cima Paravenna il vantaggio del terzetto in testa super di poco gli 8 minuti.

In gruppo si muove l’Ag2R La Mondiale nel tentativo di iniziare a chiudere su El Fares che nel frattempo si libera della compagnia dei due compagni di fuga; il forcing dei francesi spezza il gruppo. Partono al contrattacco Clement Chevrier, Silvan Dillier, Hubert Dupont, Quentin Juaregui, Mickael Cherel (Ag2R La Mondiale), Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Francesco Gavazzi, Fausto Masnada, Davide Ballerini (Androni – Sidermec – Bottecchia), Calvin Watson (Aqua Blue Sport) e Davide Gaburro (Amore&Vita – Prodir) che rapidamente riprendono El Fares e si portano in testa alla corsa.

A 50 km dall’arrivo, su Colla Micheri, parte Moreno Moser che riprende il gruppo di testa; dietro è pura bagarre con attacchi e contrattacchi che vedono protagonisti Romain Combaud, Mauro Finetto, Roland Thalmann (Team Vorarlberg Santic), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Matteo Busato (Wilier Triestina – Selle Italia), Nicola Bagioli (Nippo Vini Fantini – Europa Ovini), Gianluca Brambilla (Nazionale Italiana), Paolo Totò (Sangemini – MG.Kvis) e Kasper Asgreen (Team Virtu Cycling).

Ultimo passaggio su Colla Micheri e nuovo forcing della Ag2R La Mondiale ma l’attacco buono è quello di Moser che saluta i compagni di avventura; ritorno alla vittoria dal 2015 nell’ottava tappa del Tour of Austria. Per Moreno si tratta della seconda vittoria a Laigueglia.

Lo sprint dei battuti se l’aggiudica Totò davanti a Busato.

55th Trofeo Laigueglia (1.HC)

One Day Race >> Laigueglia – Laigueglia (203,7 km) > Ordine Arrivo

Trofeo Laigueglia

Trofeo Lloseta – Andratx: sorpresa Toms Skujins

Toms Skujins1
Toms Skujins

Toms Skujins (Trek – Segafredo) si aggiudica la terza prova del Challenge di Maiorca, il Trofeo Lloseta -Andratx (1.1).

Percorso impegnativo e corsa che si da subito entra nel vivo con diversi tentativi di fuga; ci provano Elie Gesbert (Fortuneo – Samsic), Daniel Turek (Israel Cycling Academy) e Preben Van Hecke (Sport Vlaanderen – Baloise). Ci prova da solo anche l’austriaco Michael Gogl. La pioggia non rende la gara più facile anzi il gruppo si assottiglia sempre di più e nelle battute finali, ripreso Gogl, parte il compagno di squadra Skujins. Rasogliata portata al momento giusto e ben coperta dai compagni Bauke Mollema e Gianluca Brambilla; il lettone non verrà più ripreso.

Alle sue spalle si piazzano l’austriaco Gregor Mühlberger (Bora – Hansgrohe) e l’olandese Elmar Reinders (Roompot – Nederlandse Loterij)

 

Trofeo Lloseta – Andratx (1.1)

One Day Race >> Lloseta – Andratx (165,8 km) > Ordine Arrivo

Trofeo Lloseta -Andratx (1.1) Ordine Arrivo

Trofeo Serra de Tramuntana: Tim Wellens su Gianni Moscon. Terzo Alejandro Valverde

Trofeo de Serra Tramuntana (1.1) Ordine Arrivo

Spettacolare edizione quella del Trofeo Serra de Tramuntana (1.1), svoltasi ieri, che ha visto il bis del belga Tim Wellens (Lotto – Soudal) davanti al “nostro” Gianni Moscon (Team Sky) e al rientrante Alejandro Valverde (Movistar Team).

Gara frizzante si dai primi chilometri con il velocista norvegese Sondre Holst Enger (Israel Cycling Academy) protagonista in fuga fino all’avicinamento del Coll de Sa Batalla; proprio in salita il gruppo recupera velocemente il fuggitivo e si fraziona in maniera definitiva. A 45 km dall’arrivo in testa con Wellens, Moscon e Valverde troviamo Gianluca Brambilla (Quick – Step Floors), Gregor Mülberger (Bora – Hansgrohe) che accusa difficoltà sulla successiva ascesa del Coll de Puig Major grazie all’attacco sferrato dal “murciano”, ma tuttavia rientrano nel tratto in discesa.

Prima del Coll den Bleda attacco a tre con Wellens, Moscon e Brambilla che tentano di staccare Valverde e Mülberger, tentativo che non dà gli effetti desiderati. Wellens e Moscon ci ritentano e questa volta riescono a guadagnare quei 10″ che li portano all’arrivo di Deià con il belga che in volata ha la meglio sull’azzurro.