Paris – Nice (2.UWT), Stage 1: Groenewegen più forte del vento

Groenewegen
Dylan Groenewegen

Prima tappa della Paris – Nice (2.UWT), prima volata ad appannaggio dell’olandese Dylan Groenewegen (Team Jumbo – Visma) e primi pesanti distacchi per alcuni big della corsa.

138,5 km della prima frazione con sede di partenza e di arrivo a Saint-Germain-en-Laye dedicata alle ruote veloci del gruppo; si capisce sin da subito che non sarà una passeggiata a causa del forte vento contrario che condizionerà l’intera frazione. Il gruppo sin dai primi chilometri fa fatica a restare compatto grazie agli attacchi di Amael Moinard (Arkéa – Samsic), Damien Gaudin (Direct Energie) e Romain Combaud (Delko – Marseille-Provence); una caduta fa fuori il povero Michael Matthews (Team Sunweb) che riporterà una commozione cerebrale  e quindi costretto al ritiro. Le condizioni dell’aussie non destano preoccupazioni.

I tre fuggitivi di giornata verranno ben presto ripresi e proprio nel momento del ricongiungimento il gruppo esplode causa una zona esposta a raffiche di vento molto forti. Ne fanno le spese Marc Soler (Movistar Team) che taglierà il traguardo con un ritardo superiore la minuto; insieme al campione uscente Esteban Chaves (Mitchelton – Scott) e Daniel Felipe Martinez (EF Education First Pro Cycling Team). Va decisamente peggio a Diego Ulissi(UAE Team Emirates), Louis Meintjes (Team Dimension Data), Domenico Pozzovivo (Bahrain – Merida Pro Cycling Team), Simon Spilak (Team Katusha – Alpecin) e Fabio Aru che accuseranno un ritardo vicino ai tre minuti.

Mentre il gruppo si prepara per la volata finale ci prova Philippe Gilbert (Deceuninck – Quick Step), ma il suo attacco viene rintuzzato dal plotone. Groenewegen vince al fotofinish precedendo Caleb Ewan (Lotto – Soudal) e Fabio Jakobsen.

 

Paris – Nice (2.UWT)

Stage 1 >>  Saint-Germain-en-Laye  -Saint-Germain-en-Laye  (138,5 km) > Ordine Arrivo

Parigi Nizza Arrivo

 

Classifica Generale

Parigi Nizza Generale

Tour of Oman (2.HC), Stage 5: Tris del solito Lutsenko

alexey lutsenko
Alexey Lutsenko

Alexey Lutsenko non si ferma più!!! Il kazako dell’Astana Pro Team si aggiudica la quinta tappa del Tour of Oman (2.HC) che prevedeva l’arrivo in salita alla Green Mountain Al Jabal Al Akhdar.

Pronti e via parte la fuga composta da Julien Duval (Ag2r La Mondiale), Romain Cardis, Fabien Grellier (Direct Energie), Stijn Steels (Roompot – Charles), Julien Mortier (Wallonie-Bruxelles) e Kenneth Van Rooy (Sport Vlaanderen – Baloise); il sestetto arriva ad avere a metà corsa un vantaggio che si aggira sui sei minuti. La Bahrain – Merida Pro Cycling Team decide che è arrivato il momento di iniziare a chiudere sui fuggitivi aumentando sensibilmente l’andatura del plotone.

Ai piedi della salita in testa resta solo Grellier con un corposo vantaggio di 4 minuti, margine che potrebbe bastare al transalpino. Da dietro si muove in prima persona Lutsenko che si incarica di andare a riprendere il ciclista della Direct Energie; operazione riuscita proprio a ridosso dell’arrivo con il kazako che piazza il tris e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale della corsa. Grellier si deve accontentare della seconda posizione; completa il podio di giornata il nostro Domenico Pozzovivo.

 

Tour of Oman (2.HC)

Stage 5 >> Sama’il – Al Jabal Al Akhdar Green Mountain (152 km) > Ordine Arrivo

oman arrivo

 

Classifica Generale

oman generale