Le Samyn (1.1): Florian Sénéchal si regala la prima vittoria in carriera

florian senechal

Florian Sénéchal (Deceuninck – Quick Step) si aggiudica la 51esima edizione de Le Samyn (1.1) regalandosi la prima vittoria da professionista.

Partenza a razzo del gruppo che in un primo momento non lascia spazio a nessuna azione; dopo 60 km ci provano con successo Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Tom Dernies (Natura4Ever – Roubaix Lille Metropole) e Gianni Marchand (Cibel – Cebon). I tre attaccanti di giornata hanno così il via libero da parte del gruppo e accumulano un vantaggio massimo di tre minuti.

Appena entrati nel circuito finale il gruppo tirato dalla Direct Energie alza notevolmente l’andatura che screma il gruppo anche grazie all’azione di Damien Gaudin che ai meno 40 dall’arrivo screma ulteriormente il gruppo che a questo punto della corsa è formato da circa 40 unità. Pieter Serry e Aimé De Gendt (Wanty – Groupe Gobert) cercano di avvantaggiarsi sul plotoncino dei migliori; sulla Côte de la Roquette partono Niki Terpstra, Lars Boom (Roompot – Charles) e Sénéchal; sull’ultimo tratto in pavè Rue de Belle Vue tenta la stoccata decisiva il francese della Deceuninck che si porta dietro Boom e Terpstra. I tre non trovano l’accordo così da dietro rientrano il compagno di squadra Tim Declerq ed uno stoico De Gendt. Declerq tenta la sorpresa l’azione in contropiede ma il belga viene ripreso a 400mt dall’arrivo. Boom parte lungo ma Sénéchal ne ha di più vincendo la gara davanti a De Gendt e Terpstra. Per la Deceunick – Quick Step si tratta della decima vittoria stagionale.

 

Le Samyn (1.1) 🇧🇪 

One Day Race >> Quaregnon – Dour (200 km) > Ordine Arrivo

Le Samyn arrivo

Tour de Taiwan: vittoria finale di Benjamin Prades. Nippo Vini-Fantini parecchio sfortunata

Il Tour de Taiwan (2.1) viene vinto dal ciclista spagnolo Benjamin Prades (Team UKYO) precedendo nella classifica generale il colombiano ed ex Campione del Mondo su Pista nella specialità Corsa a Punti (2011 – 2014) Edwin Avila (Team Illuminate) e Kevin De Jonghe (Cibel – Cebon) che proprio nell’ultima frazione perde la seconda piazza. In #top10 due azzurri Antonio Santoro e Marco Zanotti entrambi della formazione Continental olandese Monkey Town Continental Team. Molto sfortunata la Nippo Vini-Fantini che perde una sicura #top5 con Alan Marangoni, più volte piazzato, e Masakazu Ito caduto nella frazione regina riportando una sospetta frattura del braccio.

Tour de Taiwan (2.1)

Classifica Generale

Tour de Taiwan (2.1) Classifica Generale