Trofeo Playa de Palma (1.1), One Day Race: Bis di Matteo Moschetti.

Trofeo Palma

Ancora lui Matteo Moschetti (Trek – Segafredo) vince il Trofeo Playa de Palma (1.1) battendo nuovamente in volata Pascal Ackermann (BORA – hansgrohe) e Andrea Pasqualon (Circus – Wanty Goubert).

159 i km in programma e prima azione della giornata per mano di Lluis Mas (Movistar Team), Brian van Goethem (Lotto – Soudal) e Alvaro Cuadros (Caja Rural – Seguros RGA) con un vantaggio che supera i 3 minuti.

Il gruppo piano piano alza il ritmo e va chiudere sulla fuga ma è nuovamente Mas a riprovarci e si porta dietro Rasmus Iversen (Lotto – Soudal) e Joan Schneiter (Svizzera),  Stefano Oldani (Lotto – Soudal), Loic Vliegen (Circus – Wanty Gobert), Jempy Drucker (BORA – hansgrohe), Jasper Stuyven (Trek – Segafredo) e Hector Carretero (Movistar Team) ma le squadre dei velocisti alzano il ritmo e neutralizzano quest’attacco a 16 km dall’arrivo.

Volata a quel punto scontata con la vittoria di Moschetti che non poteva iniziare in maniera migliore la stagione.

 

Trofeo Playa de Palma (1.1)

One Day Race >> Palma – Palma (159,6 km) > Ordine Arrivo

Trofeo Playa de Palma Arrivo

 

Trofeo Playa de Palma (1.1), One Day Race: Palma – Playa de Palma ⭐

L’ultima prova del “Challenge Maiorca” come di consueto è il Trofeo Playa de Palma (1.1) con partenza e arrivo a Playa de Palma.

159,5 km senza grosse difficoltà altimetriche; nei primi 120 km si entrerà nell’entroterra di Palma de Maiorca con il gruppo che affronterà tre sprint Algaida, Santa Margalida e Santa Maria del Cami rispettivamente al km 19,6, 56,8 e 90,7.

Unico ostacolo per il gruppo è la salita che porta al Coll sa Creu, 6400 metri al 3,8%. Superata questa salita le squadre dei velocisti punteranno verso il circuito finale da ripetere due volte; al primo passaggio l’ultimo sprint di giornata.

Marcel Kittel vinse l’edizione 2019.

 

Materiale Tecnico

Trofeo Pollenca – Port Andratx (1.1), One Day Race: Marc Soler piega Gregor Muhlberger e vince la terza prova del Challenge Maiorca.

Marc Soler
Marc Soler – #MovistarTeam

Marc Soler (Movistar Team) vince la terza prova del “Challenge Maiorca” il Trofeo Pollenca – Port d’Andratx (1.1).

Inizio di corsa come di consueto a mille ma è sul Coll de Femenina che attaccano Mads Würtz Schmidt (Israel Start Up Nation) e Claudio Imhof (Svizzera) seguiti da un gruppo composto da Carmelo Urbano (Caja Rural – Seguros RGA), Emiel Planckaert (Sport Vlaanderen – Baloise), Julen Irizar (Team Euskadi), Etienne Van Empel (Vini Zabù – KTM), Giacomo Garavaglia (Kometa – Xstra), Ivan Moreno (Ken Pharma), Joab Schneiter (Svizzera) e Franklin Chacon (Gios Kiwi Atlantico).

L’azione decisiva della corsa si sviluppa a 95 km dall’arrivo con l’attacco di Lennard Kamna (BORA – hansgrohe) seguito proprio da Soler. I due vengono raggiunti da  Davide Villella (Movistar Team), Gregor Mühlberger (BORA – hansgrohe), Julien Bernard (Trek – Segafredo), Tomasz Marczynski (Lotto – Soudal), Elie Gesbert e Diego Rosa (Team Arkéa – Samsic), Gonzalo Serrano (Caja Rural – Seguros RGA), Loic Vliegen (Circus – Wanty Gobert), Ruben Fernandez (Fundacion Orbea) e Julen Irizar (Team Euskadi),  Daniel Savini (Bardiani CSF – Faizanè), Jacob Scott (Canyon DHB), Urko Berrade (Kern Pharma) e Mathias Reutimann (Swiss Racing Academy).

Il gruppo dei controattaccanti riprende la testa della corsa ma è nuovamente Kamna a scattare ma Soler e Muhlberger riescono a seguire il tedesco; sullo strappo finale che porta ad Andratx Soler saluta la compagnia e si invola verso il successo davanti all’austriaco della BORA e al compagno di squadra Villella.

 

Trofeo Pollenca – Port d’Andratx (1.1)

One Day Race >> Pollenca – Andratx (168,9 km > Ordine Arrivo

Pollenca - Andratx Arrivo

Trofeo Pollenca – Port d’Andratx, One Day Race: Pollenca – Port d’Andratx ⭐⭐⭐

Terza prova del Challenge Maiorca, il Trofeo Pollenca – Port d’Andratx (1.1) che nel 2019 vide la vittoria del tedesco della BORA – hansgrohe Emmanuel Buchmann.

Dopo 37 km il primo sprint di giornata posto proprio a Pollenca che anticipa la salita che porta al Coll de Femenia (7,5 km al 5,6%). Subito dopo lo scollinamento si continua su un percorso abbastanza vallonato prima di arrivare all’imbocco della seconda salita di giornata il Coll de Puig Major (8,5 km al 4,1%).

Lunga discesa verso il secondo sprint di Soller e in rapida sequenza il plotone affronterà il Coll den Bleda (3,5 km al 5,4%), lo sprint di Deià, il Can Costa (4,5 km al 4,3%) e infine il Coll den Claret (2,6 km al 4,8%).

Tanti saliscendi prima di arrivare all’ultimo sprint di Sa Coma posto a 20 km dall’arrivo. Il ritmo per approcciare la salita finale che porterà a Port d’Andratx sarà sostenuto; l’ultima rampa misura 2300 metri all’8,9%.

 

Materiale Tecnico

Trofeo Serra de Tramuntana (1.1), One Day Race: vittoria in solitaria per Emanuel Buchmann.

Emanuel Buchmann
Emanuel Buchmann

Emanuel Buchmann (BORA – hansgrohe) vince, in solitaria, la seconda prova del “Challenge Maiorca” il Trofeo Serra de Tramuntana (1.1).

160 km in programma e un percorso esigente che non spaventa gli attaccanti di giornata Nils Politt (Israel Start Up Nation), Diego Pablo Sevilla (Kometa – Xstra), Juan Fernando Calle (Caja Rural – Seguros RGA), Isaac Canton (Burgos – BH), Damian Luscher (Swiss Racing Academy), Joan Bou (Fundacion Orbea) e Robert Scott (Canyon dhp p/b Soreen).

Il loro vantaggio massimo sfiora i 4 minuti fino ai piedi del Col de Femienes momento cruciale della corsa con il gruppo che alza il notevolmente il ritmo con Lennard Kamna (BORA – hansgrohe) che è il primo a muoversi rientrando con facilità sulla testa della corsa. Si muovono anche Marc Soler (Movistar Team),  Simone Petilli (Circus – Wanty Goubert), Harm Vanhoucke (Lotto – Soudal), Julien Bernard (Trek – Segafredo) e Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) ma il gruppo chiude immediatamente sotto l’azione decisa della Movistar.

Alejandro Valverde decide di attaccare con Soler seguiti da Buchmann e Vanhoucke; il quartetto riesce ad accumulare un vantaggio sui primi inseguitori di circa 15″. Buchmann, secondo lo scorso anno, decide di rompere gli indugi e attacca; mossa azzecca con il tedesco che trionfa sull’arrivo di Deià. Valverde vince la volata dei battuti davanti a Gregor Mühlberger.

 

Trofeo Serra Tramuntana (1.1)

One Day Race >> Soller – Deià (160,5 km) > Ordine Arrivo

trofeo Tramuntana

 

Trofeo Serra de Tramuntana (1.1), One Day Race: Soller – Deià ⭐⭐⭐

Seconda prova del “Challenge Maiorca” e percorso decisamente più selettivo. Il Trofeo Serra de Tramuntana (1.1) si svolge nella parte nord-occidentale dell’isola e prevede un chilometraggio di 140,5 km conditi da ben sette salite per un dislivello totale di 2960 metri.

Partenza da Soller e strada che inizia subito a salire verso il Coll de Soller (8,6 km al 5,4%) seguito da una lunga discesa che porterà il plotone al primo sprint di giornata posto a S’Esglaieta. Si riprende a salire affrontando in rapida successione il Valdemossa (4,5 km al 5,3%) e il Coll den Claret (3,2 km al 4,3%).

Discesa verso Esporles, secondo sprint di giornata, e breve tratto in pianura che anticipa il Coll d’Honor (6,1 km al 5,6%); dopo lo scollinamento si punta decisi agli ultimi due sprint di giornata a Lloseta (km 81,7) e Selva (km 88,9).

Parte finale di corsa con il gruppo che dovrà affrontare il Coll de Sa Batalla (8 km al 5%), il Coll de Puig Major (4,8 km al 5,4%) e infine il Coll den Bleda (3,5 km al 5,4%) che anticipa di pochi chilometri l’arrivo di Deià che tende a salire negli ultimi 1000 metri.

Le ultime tre edizioni sono state dominate dal belga della Lotto – Soudal Tim Wellens che spesso è arrivato in solitaria a Deià ad eccezione dell’edizione 2018 in cui ha battuto in uno sprint ristretto il nostro Gianni Moscon.

 

Materiale Tecnico

Trofeo Felanitx, Ses Salines, Campos, Porreres (1.1), One Day Race: Matteo Moschetti firma la prima vittoria stagionale battendo in volata Pascal Ackermann.

Matteo Moschetti
Il podio della prima prova del Challenge Maiorca – #ciclismoafondo.es

Inizia benissimo la stagione 2020 per Matteo Moschetti (Trek – Segafredo) che nel pomeriggio odierno ha vinto il Trofeo Felanitx, Ses Salines, Campos, Porreres (1.1), prima prova del “Challenge Maiorca”, battendo allo sprint Pascal Ackermann (BORA – hansgrohe) e il ciclista di casa Jon Aberasturi (Caja Rural – Seguros RGA).

Si susseguono gli attacchi subito dopo il via ma l’azione giusta è quella composta da Rémy Mertz (Lotto – Soudal), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen – Baloise), Ricardo Verza (Kometa – Xstra) e Claudio Imhof (Svizzera); il gruppo lascia fare ai fuggitivi e il compito di ricucire è sulle spalle di Fundacion Orbea e Trek – Segafredo.

Alle due squadre in testa al gruppo si uniscono Team Arkéa Samsic, Israel Start Up Nation e BORA che imprimono una grossa accelerazione alla corsa per andare a riprendere la testa della corsa, Imhof e Mertz, a soli 3 km dall’arrivo.

Il treno della Trek funziona alla perfezione e Moschetti ha la meglio su tutti; bene Andrea Pasqualon (Circus – Wanty Goubert) che chiude quinto.

 

Trofeo Felanitx, Ses Salines, Campos, Porreres (1.1)

One Day Race >> Ses Salines – Felanitx (170,7 km) > Ordine Arrivo

Trofeo Ses Selines Arrivo

Challenge Maiorca, Trofeo Palma (1.1): prima vittoria stagionale per Marcel Kittel

Trofeo Palma 2019
@bettiniphoto

Il Challenge di Maiorca non poteva terminare in maniera migliore con il ritorno alla vittoria di Marcel Kittel (Team Katusha – Alpecin). Il 30enne di Amstadt, dopo la prima complicatissima stagione con il team russo, vince sul traguardo di Palma con una volta di pura potenza.

Nulla da fare per Timothy Dupont (Wanty Groupe – Gobert) e Hugo Hofstetter (Cofidis Solutions Credits) che si devono accontentare di completare il podio di giornata.

Challenge Maiorca, Trofeo Palma (1.1)

One Day Race >> Playa de Palma – Palma (159,6 km) > Ordine Arrivo

Trofeo Palma

Challenge Maiorca, Trofeo Andratx – Lloseta: Emanuel Buchmann sorprende tutti

Emanuel Buchmann.jpg
@BiciTv.it

Il tedesco della Bora – Hansgrohe Emanuel Buchmann si aggiudica in solitaria la seconda prova del Challenge di Maiorca, il Trofeo Andratx – Lloseta (1.1).

La prova parte con una modifica al percorso per via di una frana; dopo un periodo di incertezza generale, prendono il largo Toms Skujins (Trek – Segafredo), Nicolas Edet (Cofidis Solutions Credits), Peio Goikoetxea (Fundacion Euskadi) e Óscar Pelegrí  (Spagna). Nella discesa del Coll de Puig Major si lanciano dieci contrattaccanti seguiti a debita distanza dal gruppo guidato dalla Movistar di Alejandro Valverde.

Tuttavia la formazione World Tour di casa non riesce a tenere a bada il gruppo e il distacco dai contrattaccanti e i fuggitivi almeno fino ai 25 km dall’arrivo momento in cui finalmente si esaurisce l’azione degli uomini in avanscoperta. Il gruppo non ha il tempo di rilassarsi che parte Buchmann; la sua azione prende subito piede e nel giro di pochi chilometri riesce ad accumulare un vantaggio di 40″.

Scatti e controscatti dal gruppo sopratutto da parte di Josè Herrada, Guillaume Martin (Wanty Groupe – Gobert), Tim Wellens (Lotto – Soudal), Gianluca Brambilla e Warren Barguil (Arkéa – Samsic). La loro azione è tardiva così Buchmann può festeggiare in solitaria la seconda vittoria della sua carriera. Wellens e Bauke Mollema completano il podio.

 

Challenge Maiorca – Trofeo Andratx – Lloseta (1.1)

One Day Race >> Andratx – Lloseta (172,2 km) > Ordine Arrivo

Challenge Maiorca Arrivo

Challenge Maiorca, Trofeo Ses Salines: Colpo di Jesus Herrada. Frattura alla clavicola destra per Landa

jesusherrada28ciclismoafondo.es29
@ciclismoafondo.es

La prima prova del Challenge di Maiorca, Trofeo Ses Salines Campos Porreres Felanitx (1.1), va al ciclista di casa Jesus Herrada (Cofidis, Solutions Credits).

Ritmo di gara altissimo già dai primi chilometri con il gruppo che tuttavia lascia un margine di sicurezza agli attaccanti di giornata Rasmus Byriel Iversen (Lotto – Soudal), Antonio Jesús Soto (Fundacion Euskadi) e Jacob Hennessy (Canyon dhb p/b Bloor Homes).

Decisiva la salita finale che porta a Puig de Sant Salvador con Bora – Hansgrohe e Movistar Team che scandiscono il passo; nel finale ci provano José Gonçalves (Team Katusha – Alpecin) e il giovane francesino Guillaume Martin (Wanty Groupe – Gobert). Ai piedi della salita Martin stacca il portoghese e tenta di resistere al rientro del gruppo dei migliori e sopratutto di un Herrada in gran forma che si invola e taglia il traguardo per distacco davanti al terzetto guidato da Martin , Bauke Mollema (Trek- Segafredo) e il campione del mondo Alejandro Valverde.

Da segnalare un bruttissima caduta ai meno 15 che vede coinvolto Mikel Landa che purtroppo riporta la frattura della clavicola destra; il ciclista basco dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico.

 

Challenge Maiorca – Trofeo Ses Salines , Campos, Porreres, Felanitx (1.1)

One Day Race >> Ses Salines – Felanitx (176,9 km) > Ordine Arrivo

trofeosessalinesarrivo