Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1), Prologue ⏱: Nikodemus Holler fa suo il prologo condizionato dalla pioggia.

Nikodemus Holler 🇩🇪 (Bike Aid) vince il prologo di apertura dell’edizione 2020 del Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1) indossando la prima maglia da leader.

Il 29enne tedesco ha coperto i 2,4 km in programma in 3’34” alla media oraria di 42.056 davanti Kacper Walkowiak 🇵🇱 (CCC Development Team) e Wojciech Sykala 🇵🇱 (Voster ATS Team). Nulla da fare per gli specialisti che sono stati condizionati dalla forte pioggia. Il primo degli azzurri è stato Matteo Rotondi 🇮🇹 (Work Service Dynatek Vega) che chiude la prova in quinta posizione con un ritardo di 9″. Il favorito della vigilia Patrick Konrad 🇦🇹 (BORA – handgrohe) chiude la top10.

Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1) Prologue >> Sibiu – Sibiu (2,5 km) > Ordine Arrivo

Classifica Generale

Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1), Stage 1: Sibiu – Balea Lac ⭐⭐⭐⭐⭐

Prima vera frazione in linea del Sibiu Cylcing Tour 🇷🇴 (2.1) e prime grandi difficoltà altimetriche per il gruppo. 183 i km in programma con partenza da Sibiu e arrivo ai 2029 metri di Balea Lac.

Dopo 17 km il primo traguardo volante in programma ad Orlat Monastire prima del GPM di Poiana (8,1 km al 3,2%). Poco prima del rifornimento secondo GPM di giornata posto al km 64,5 Apoldu (4,4 km al 4,2%). Prima della salita finale altri due traguardi volanti Cisnadie (km 111) e Avrig (km 132).

La lunga salita che porta a Balea Lac misura 29,6 km con una pendenza media del 5,2%.

Materiale Tecnico

Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1), Stage 2: Sibiu – Sibiu ⭐⭐

178 i km in programma per la seconda tappa del Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1) sempre con partenza e arrivo a Sibiu.

Una frazione mossa che inizia subito con la scalata del Dealul Saii (2,8 km al 3,4%) prima dei traguardi volanti di Nocrich (km 28,5) e Agnita (km 54) che anticipa di qualche chilometro la seconda salita in programma quella di Vard (1,5 km al 5,9%). Lunghissimo tratto in pianura dove si affronterà il terzo e ultimo traguardo volante di giornata ad Avrig prima di scalare in successione il Cisnadioara (1,6 km al 5,4%) e il Calugarul (3 km al 5%).

Due salite poste a 20 km dall’arrivo che non dovrebbero tagliare fuori i velocisti che si giocheranno la tappa allo sprint.

Material Tecnico

Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1), Prologue ⏱: Sibiu – Sibiu ⭐

Con il Sibiu Cycling Tour 🇷🇴 (2.1) riparte la stagione 2020 del ciclismo internazionale; una stagione che dovrebbe durare circa tre mesi con appuntamenti molti ravvicinati tra di loro. La gara romena perde alla vigilia un sicuro protagonista come Mathieu Van der Poel, come il resto dell’Alpecin – Fenix, non prenderà parte alla corsa per via dell’aumentare dei contagi da coronavirus. Tutte le corse in programma dovranno seguire rigidi protocolli di sicurezza e sperare che la curva epidemiologica si mantenga sotto l’R1.

Si parte subito con il consueto prologo di apertura; 2500 metri tra le strade di Sibiu. Una prova non del tutto scontata che presenta 15 curve che daranno poco ritmo agli atleti. I favoriti restano gli specialisti e buona parte dei velocisti in gara.

Materiale Tecnico

Tour Colombia 2.1 (2.1), Stage 6: Daniel Felipe Martinez vince ad Alto de Verjon. La EF Pro Cycling domina la classifica generale.

Tour Colombia
Sergio Higuita

Daniel Felipe Martinez (EF Pro Cycling) vince la sesta e ultima tappa del Tour Colombia 2.1 (2.1), frazione con arrivo in salita ad El Once/Alto de Verjon davanti a Sergio Higuita e Egan Bernal (Team Ineos). Altra buona prova per Miguel Eduardo Florez (Androni Giocattoli – Sidermec) che chiude quarto di tappa.

Il team statunitense domina la classifica generale piazzando nell’ordine sul podio Higuita, Martinez e l’ecuadoregno Jhonatan Caicedo.

Il primo azzurro è il rientrante Fabio Aru (UAE Team Emirates) che si piazza in dodicesima posizione con un ritardo di 3’29”.

 

Tour Colombia 2.1 (2.1)

Stage 6 >> Zipaquirá – El Once/Alto de Verjon (182,6 km) > Ordine Arrivo

Tour Colombia Tappa 6 Arrivo

Classifica Generale

Tour Colombia Classifica Generale

Tour Colombia 2.1 (2.1), Stage 6: Zipaquirá – El Once Alto Verjon ⭐⭐⭐⭐⭐

Sesta e ultima tappa del Tour Colombia 2.1 (2.1) con partenza da Zipaquirá e arrivo ai 3274 metri di Alto Verjon.

Dopo 42,5 km sprint a Gachancipá che anticipa il primo passaggio sull’Alto Sisga (5,9 km al 4,3%); breve discesa e tratto in pianura che porterà il plotone al secondo sprint di giornata a Chocontá prima di risalire ai 2860 di Alto Sisga.

Ultimo sprint a La Calera che precede di qualche chilometro la salita che porta ad Alto Patios (8,9 km al 3,4%); dallo scollinamento si scende rapidamente a Santa Fè dove inizia l’ascesa finale che porta a El Once Alto Verjon, 10,5 km al 5,3% con gli ultimi 2 km che non scendono mai sotto il 7%.

Sicuramente la tappa regina della corsa colombiana dove si deciderà una volta per tutte il vincitore dell’edizione 2020.

 

Materiale Tecnico

Vuelta Ciclista a la Region Murcia “Costa Calida” (2.1), Stage 2: Luis Leon Sanchez vince a Murcia. Xandro Meurisse si aggiudica la generale.

Luis Leon Sanchez
Luis Leon Sanchez

Seconda e ultima tappa della Vuelta Ciclista a la Region Murcia “Costa Calida” (2.1) di 179,6 km da Santomera a Murcia con Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team) che taglia per primo l’arrivo.

Ad inizio gara tentano la fuga  Matteo Trentin (CCC Team), Aaron van Poucke (Sport Vlaanderen – Baloise), Diego Rubio (Burgos – BH), Martin Bouzas (Equipo Kern Pharma), Tobias Kongstad (Riwal Readynez) e Dimitry Peyskens (Bingoal – Wallonie Bruxelles) ma la presenza dell’azzurro fa reagire il gruppo che blocca sul nascere l’azione.

La corsa esplode sull’Alto de Collado de Bermejo con Alejandro Valverde (Movistar Team) che attacca con decisione; il gruppo guidato dalla Circus – Wanty Gobert chiude sul murciano ma sull’accelerezione di Lennard Kamna (Team Sunweb) non può nulla. Il tedesco scollina insieme a Omar Fraile (Astana Pro Team) e Vicente Garcia de Mateos (Aviludo – Louletano), Valverde e Oscar Rodriguez con un vantaggio sul gruppo di Xandro Meurisse di circa 30″.

In discesa Kamna e Valverde salutano la compagnia tentando il colpaccio ma il gruppo Meurisse di cui fanno parte lo stesso Sanchez e Felix Grosschartner (BORA – hansgrohe), Matteo TrentinPatrick Bevin e Josef Cerny (CCC Team) chiude definitivamente ai meno 10 dall’arrivo.

All’interno dell’ultimo chilometro parte Sanchez che con un numero dei suoi taglia il traguardo con 7 secondi di vantaggio su Fraile e Cerny che completano il podio di giornata.

Meurisse si aggiudica la corsa.

 

Vuelta Ciclista a la Region Murcia “Costa Calida” (2.1)

Stage 2 >> Santomera – Murcia (179,6 km) > Ordine Arrivo

Vuelta Murcia Tappa 2 Arrivo

Classifica Generale

Vuelta Murcia Tappa 2 Generale

Tour Colombia 2.1 (2.1), Stage 4: Sergio Higuita vince a Santa Rosa de Viterbo. Il colombiano è il nuovo leader della corsa.

Sergio Higuita
Sergio Higuita (foto: Tour Colombia)

A Santa Rosa de Viterbo è il colombiano Sergio Higuita (EF Pro Cycling) a vincere la quarta tappa del Tour Colombia 2.1 (2.1) battendo allo sprint Egan Bernal (Team Ineos) e Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step), diventando il nuovo leader della corsa.

La fuga di giornata parte pochi chilometri dopo lo start ufficiale ed è composta da Simon Pellaud (Androni Giocattoli – Sidermec), Etienne Van Empel (Vini Zabù – KTM), Eduardo Corte (Canels), Kristian Yustre (Team Illuminate), Omar Mendoza (Colombia Tierra de Atletas), Sebastián Castaño (Orgullo), Lauro Moro (Brasile); il loro vantaggio massimo arriva a toccare i 3’50”.

Il gruppo tiene sotto controllo la fuga e ne neutralizza l’azione quasi ai mano 10 dall’arrivo con il Team Ineos che detta il ritmo ma è l’azione di Richard Carapaz che fa la selezione in gruppo in cima all’Alto Malterias; nel gruppetto dei migliori sono presenti Bernal insieme ad Alaphilippe, Fabio Aru (UAE Team Emirates), Daniel Felipe Martinez, Jhonatan Caicedo, Miguel Eduardo Florez, Esteban Chaves (Colombia) e il norvegese Torstein Træen (Uno – X).

Prova a partire lungo il solito Juan Sebastian Molano, che ha tenuto bene in salita, ma la sua sortita viene annullata subito quando parte Higuita in contropiede resistendo la ritorno di Bernal e Alaphilippe.

Caicedo chiude in quarta posizione ma perde la maglia di leader.

 

Tour Colombia 2.1 (2.1)

Stage 4 >> Paipa – Santa Rosa de Viterbo (168,6 km) > Ordine Arrivo

Tour Colombia Tappa 4 Arrivo

Classifica Generale

Tour Colombia Tappa 4 Generale

Tour Colombia 2.1 (2.1), Stage 5: Paipa – Zipaquirá ⭐⭐

Penultima tappa del Tour Colombia 2.1 (2.1) sempre all’interno del distretto di Bogotà; 181 i km in programma con la solita partenza da Paipa e arrivo a Zipaquirá.

Come da copione prima parte della tappa che prevede i passaggi sull’Alto Moral, Alto Tierra Niegra e Alto Ventaquemada preceduti dallo sprint di Tunja. Dopo il secondo sprint di giornata a Chocontá si sale verso l’Alto Sisga (5,9 km al 4,3%). Lunga discesa e circa 70 km pianeggianti per arrivare prima all’ultimo sprint della giornata a Tocancipá e poi all’arrivo di Zipaquirá dove le squadre dei velocisti tenteranno in tutti i modi di arrivare a ranghi compatti.

 

Materiale Tecnico

Vuelta Ciclista a la Region Murcia “Costa Calida” (2.1), Stage 2: Santomera – Murcia ⭐⭐⭐

Seconda e ultima tappa della Vuelta Ciclista a la Region Murcia “Costa Calida” (2.1), una frazione di 179,6 km con partenza da Santomera e arrivo a Murcia.

Dopo 18 km di corsa il primo sprint di giornata a El Palmar; primo GPM in programma al km 47 l’Alto de la Cola del Caballo (3 km al 4,1%). Strada che continua leggermente a salire fino al bivio che porterà il gruppo all’Alto Espuña (10,8 km al 3,8%).

Lunga e ripida discesa verso Alhama de Murcia per il secondo e ultimo sprint della giornata e della corsa. Al km 112 inizia la scalata della salita più importante della corsa la “Cima Pantani” l’Alto de Collado de Bermejo posto a quota 1199, 7200 metri al 7,1%). Dopo una lunghissima discesa ultima salita in programma l’Alto de Gebas (5,7 km al 3,7%).

All’arrivo mancano 38 km per un plotone che potrebbe non presentarsi compatto all’arrivo di Murcia.

 

Materiale Tecnico